SPIELBERG – IL RE DI HOLLYWOOD: Il ritratto del grande regista, dalla sua infanzia, che influenzato il suo universo creativo, fino ai suoi film più celebri, dal 25 ottobre alle 22.50 su Sky Documentaries

Ottobre 26, 2025 - 06:00
 0
SPIELBERG – IL RE DI HOLLYWOOD: Il ritratto del grande regista, dalla sua infanzia, che influenzato il suo universo creativo, fino ai suoi film più celebri, dal 25 ottobre alle 22.50 su Sky Documentaries

Regista precoce e produttore dotato, Steven Spielberg ha lasciato il segno nel mondo del cinema. Spielberg – Il Re di Hollywood, è il documentario in arrivo su Sky Documentaries il 25 ottobre alle 22.50, in streaming su NOW e disponibile anche on demand, che spiega come il suo lavoro sia più personale di quanto possa sembrare a prima vista.

Diretto da Michaël Prazan, il film lascia che siano le parole del maestro a costruire il suo ritratto, quasi psicoanalitico, attraverso le interviste rilasciate dal regista per raccontare la sua storia, confidenze illustrate da spezzoni di film e da alcuni archivi di famiglia. Il film è incentrato su tre temi principali – la sua infanzia, l’America e l’Olocausto. Scopriamo così che il terrore che ha provato durante tutta la sua infanzia è al centro dei suoi primi progetti: la paura dell’oceano (Lo squalo), la paura delle strade desertiche che attraversano l’America (Duel). “Da bambino sono stato molto traumatizzato dalla rottura della mia famiglia” – spiega Spielberg “e ho sempre voluto raccontare questa storia. Mia madre, mio padre, le mie sorelle, e questa incredibile lotta tra l’arte e la famiglia. È stata nella mia mente per tutta la vita ed è emersa in tutti i miei film.”

Spielberg cambia anche il paradigma di Hollywood, che tende a rappresentare gli alieni come creature ostili; in Incontri ravvicinati del terzo tipo e in E.T. li associa piuttosto all’amico immaginario che avrebbe sognato da bambino, quando ha vissuto un’infanzia solitaria, segnata dal bullismo dei compagni di classe, poiché era l’unico bambino ebreo del quartiere. L’ebraismo a lungo represso viene liberato artisticamente in Schindler’s List, una vera e propria svolta nella sua filmografia. Ma il suo segreto più profondo, quello che tormenta la maggior parte dei suoi film, Spielberg aspetterà decenni prima di affrontarlo e metterlo in scena, in The Fabelmans, uscito nel 2022. È il film che chiude il cerchio, che svela i suoi ultimi segreti. Ed è lo stesso Spielberg alla fine del documentario a spiegare come fare un film sia “come realizzare un quadro a partire da frammenti. Come dei mosaici. E quando ne assembli un migliaio, formano un volto. Avete mai visto questi ritratti di volti? Da vicino, sono decine di migliaia di minuscoli ritratti che, insieme, formano un grande volto. Questo è un film, secondo me”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia