Sprint retail per Filippo de Laurentiis: nuovi store a Milano e Roma

Novembre 6, 2025 - 22:01
 0
Sprint retail per Filippo de Laurentiis: nuovi store a Milano e Roma
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/Filippo-ferrante.jpg

Filippo de Laurentiis spinge sull’espansione retail. Lo scorso anno Made in Italy Fund II, il fondo di private equity promosso e gestito da Quadrivio & Pambianco, ha acquisito la maggioranza di Ferrante Brands Srl, società a cui fa capo il marchio menswear, e ora il brand manager Filippo Ferrante de Laurentiis è pronto a svelare importanti novità nell’ambito brick and mortar, e non solo. “Negli ultimi dodici mesi abbiamo lavorato per valorizzare il brand puntando sulla multicanalità, affiancando al canale wholesale anche retail e online. Proprio per questo dopo il temporary store in corso Garibaldi siamo pronti per aprire il nostro primo flaghsip milanese in via Solferino 2 e, parallelamente, anche una boutique a Roma in via Bocca di Leone, all’angolo con via Borgognona, entrambe di 80 metri quadrati”. I due negozi apriranno alla fine di questo mese aggiungendosi al temporary di Forte dei Marmi, attivo fino a dicembre. “L’esperienza ci ha fatto capire che nel segmento retail è importante osare, proporre indumenti che rispecchino al meglio la nostra identità stilistica. Sia retail che store manager sono molto giovani, under40, in linea con i nostri clienti aspirazionali. Nei prossimi tre anni vorremmo aprire altri tre punti vendita, di cui uno all’estero, magari a Parigi o Londra”, spiega a Pambianconews il manager.

Nel primo semestre aprile-settembre 2025 Filippo de Laurentiis ha totalizzato vendite pari a 11,3 milioni di euro, in crescita dell’11,5% rispetto al periodo analogo dell’anno precedente, mentre il fiscal year, la cui chiusura è prevista per il prossimo marzo, potrebbe raggiungere i 20 milioni. Il 50% del giro d’affari deriva dal mercato interno mentre l’altra metà beneficia delle vendite in Benelux, Austria, Germani, Svizzera e Giappone a cui si aggiungono i crescenti successi negli Stati Uniti e nei Paesi dell’ex area Urss. Gli indumenti invernali della griffe 100% made in Italy hanno un entry price di 200 euro e arrivano a circa 2mila. Tra i partner oltre confine più prestigiosi ci sono Beams, Braun, Lodenfrey (Germania), Barneys (Giappone), Beymen (Turchia), Nk Retail (Svezia), Globus (Svizzera) e Lansmere (Corea del Sud). La label è inoltre presente in Rinascente Roma, Firenze e Milano, aprirà tre pop-up in Corea e uno a Osaka dalla primavera/estate 2026, sta inoltre valutando lo sbarco in Danimarca e Turchia.

Campagna Filippo De Laurentiis

“Vorremmo che lo store di Milano facesse da modello a possibili repliche all’estero, una sorta di progetto ‘vetrina’ che potremmo testare anche in Cina e Medio Oriente. Sul fronte e-commerce, lanciato alla fine del 2023, vorremmo passare dai 150mila euro del 2024 ai 450mila nel prossimo fiscal year. Negli store monomarca e online, accanto al nostro knitwear, dalla primavera/estate 2026 ci saranno anche capispalla, pantaloni e beachwear. Oltre all’uomo sta crescendo anche la collezione donna introdotta tre anni fa, la cui vendita è quasi esclusivamente destinata ai nostri canali diretti”, conclude Filippo Ferrante de Laurentiis.

In aggiunta alle strategie dei canali di vendita, Filippo de Laurentiis sta inoltre puntando anche alla comunicazione, sono infatti previste ben due campagne a stagione, per un totale di quattro annuali, incrementando così la brand awareness e la possibilità di mostrare l’intera gamma di proposte con un linguaggio quanto più vicino allo stile della griffe.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News