Suole chunky, texture scamosciate e imbottiture effetto shearling invadono i modelli più di tendenza della stagione fredda.
Non solo stivali e scarponcini. Durante la stagione fredda ci sono anche altre possibilità per tenere al caldo i propri piedi con stile. E quest’anno la tendenza punta tutto sui mocassini invernali. Ovvero su quei mocassini che rivedono in parte le loro caratteristiche per affrontare le temperature più basse, senza perdere la loro anima.
Che i mocassini siano una delle scarpe più di tendenza questa stagione è ormai assodato. Li abbiamo visti trionfare sulle passerelle più prestigiose, spesso accompagnati da calze e collant, sfoggiando livree affusolate nelle sfumature del marrone e del nero. Perché sono le scarpe perfette per la stagione autunnale, nei mesi di passaggio tra il caldo dell’estate e il freddo dell’inverno.
Ma visto che il trend non accenna a fermarsi, è più che mai necessario puntare su modelli che sappiano mantenere lo stile intramontabile che da sempre li caratterizza e, nello stesso tempo, adattarsi a una stagione più rigida. Andando a completare i look anti freddo di quei mesi.

La texture scamosciata nelle tonalità più scure del marrone è quella più di tendenza per i mocassini dell’inverno, come questi firmati Saint Laurent (foto Getty).
Materiali, colori e silhouette
Quali sono i modelli su cui puntare l’attenzione adesso? Devono avere una o addirittura tutte queste caratteristiche per essere perfetti. I mocassini invernali optano per la pelle spazzolata ma non solo. Tra le texture più gettonate adesso ci sono quelle morbide della pelle scamosciata e del velluto, quelle fluffy del montone effetto pelliccia e dello shearling, così come quella insolita del cavallino. Un vero abbraccio caldo per i piedi che diventa allo stesso anche un modo per movimentare la classica forma del penny loafer. Trasformando materiali alternativi e funzionali in elementi decorativi.
Anche in fatto di colori vincono precise sfumature. Dal nero al testa di moro, si passa poi a tutte le nuance del marrone così come a quelle più chiare ma avvolgenti del beige e del cammello. Ultima caratteristica da prendere in considerazione è la suola performante. Deve essere di gomma e chunky, con la linea a carrarmato o addirittura platform, così da isolare il piede dall’umidità dell’asfalto e mantenerlo asciutto. Senza contare che questo dettaglio regala anche qualche centimetro d’altezza in più che non fa mai male. Poi è tutta una questione di abbinamenti. In caso di gonne e bermuda, ben vengano gli accostamenti a calze grosse e colorate come vuole la tendenza. Ma i mocassini pesanti sono l’ideale soprattutto con i pantaloni, sia dritti che larghi, mostrando le calze o nascondendole.

Fuori dalle sfilate di Parigi, la modella Mona Tourgaard sfoggia un bellissimo look a strati invernale con tanto di mocassini scamosciati (foto Getty).
Nella gallery in alto, i modelli di mocassini invernali più chic per l’inverno 2025/26.
The post Mocassini invernali: ecco quali comprare quando arriva il freddo appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




