Supercomputer tedesco “Otus”: 42.000 core e zero emissioni

Novembre 15, 2025 - 11:30
 0

La Germania ha appena inaugurato “Otus”, il nuovo supercomputer installato all’Università di Paderborn. La macchina, sviluppata con il supporto di Lenovo e AMD, rappresenta una delle infrastrutture di calcolo più potenti e sostenibili d’Europa, grazie a oltre 42.000 core, 108 GPU e un sistema di raffreddamento efficiente che permette di recuperare il calore per riscaldare gli edifici universitari.

Il supercomputer è ospitato presso il Paderborn Center for Parallel Computing (PC2) e sarà accessibile a ricercatori di tutta la Germania. Le richieste di utilizzo vengono valutate da una commissione indipendente che assegna le risorse in base al valore scientifico dei progetti. In questo modo, Otus diventa un punto di riferimento nazionale per la ricerca accademica e industriale.

Il rettore dell’università, Matthias Bauer, ha sottolineato che la nuova infrastruttura consentirà di affrontare temi come il cambiamento climatico, l’efficienza energetica e lo sviluppo di nuovi materiali. “L’high-performance computing – ha spiegato – è essenziale per simulare fenomeni che sarebbe impossibile o troppo costoso riprodurre nella realtà. Ci permette di comprendere processi complessi e di prevedere scenari futuri.”


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News