Switch 2, Nintendo conferma che il blocco delle dock terze non è deliberato
Nintendo non ha deliberatamente bloccato il funzionamento delle dock di terze parti per Switch 2 con il nuovo firmware, versione 21.0.0, di cui vi abbiamo parlato ieri: l’ha confermato la società stessa a diverse testate americane e internazionali, tra cui Engadget e CNET. Stando a quanto riportano le testate, Nintendo ha precisato di non avere nemmeno alcuna intenzione di farlo in futuro; tuttavia, pare che non si tratti nemmeno necessariamente di un bug, ma di qualcosa che dovranno risolvere i produttori delle dock aggiornandone i firmware.
Purtroppo la comunicazione di Nintendo rimane molto sul vago e non spiega nel dettaglio cosa sia successo: si limita a dire che “Nintendo Switch 2 riproduce segnale audio/video non appena rileva di essere inserita nel dock per Nintendo Switch 2. Nintendo Switch fa lo stesso, riproducendo segnale audio/video non appena rileva di essere inserita nel dock per Nintendo Switch. Nintendo non ha alcuna intenzione di ostacolare o invalidare la compatibilità legale con i dock di terze parti”.
Forse in realtà il comunicato svela più di quanto sembrerebbe a una prima lettura: il passaggio chiave è “quando rileva di essere inserita nel dock”. Benché la porta di comunicazione sia una banalissima USB Type-C, a quanto pare Nintendo usa un protocollo di handshake proprietario per far comunicare i due dispositivi. È possibile che il nuovo firmware abbia apportato qualche modifica proprio in questa area del sistema operativo della console, e che quindi le dock terze non sappiano più interpretare correttamente le informazioni inviate dalla console (o viceversa).
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




