Thun accelera del 5% nei primi 9 mesi dell’anno. Prevendite in crescita double digit
“Il 2025 segna il ritorno alla crescita per Thun, con basi solide per guardare al futuro. Lavoriamo per un modello sostenibile e multicanale, dove la qualità del prodotto e la relazione diretta con i clienti restano al centro della nostra identità”. Con queste parole la famiglia Thun commenta gli ottimi risultati economici raggiunti recentemente. Nei primi nove mesi dell’anno la società di Bolzano specializzata in prodotti ceramici e oggettistica ha registrato un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando la solidità di un modello che coniuga tradizione, innovazione e vicinanza al cliente. Thun Spa consolida il proprio percorso e torna a crescere dopo il ritorno della famiglia fondatrice alla guida dell’azienda e una fase di riorganizzazione strategica.
Il canale retail diretto evidenzia una crescita like for like del 3,5%, sostenuta da un rinnovato focus sull’esperienza d’acquisto e sulla prossimità territoriale. In questa direzione, l’azienda ha annunciato un piano di aperture di dieci nuovi punti vendita monomarca nei prossimi dodici mesi, che si aggiungono agli attuali 250, rafforzando la presenza del brand nei principali centri urbani e nelle destinazioni commerciali italiane ed europee.
Parallelamente, Thun prosegue nella diversificazione del proprio business con importanti collaborazioni B2B insieme ad alcune eccellenze del made in Italy, tra cui Bauli, Barilla, Siretessile e Modecor. Partnership strategiche che aprono nuove opportunità nei segmenti gifting, co-branding e licensing. Thun si conferma inoltre tra i brand più apprezzati anche nel segmento della regalistica aziendale, grazie alla capacità di unire design, qualità artigianale e valore simbolico in ogni creazione.
Poche aziende possono vantare il livello di fidelizzazione dell’azienda; oltre due milioni di clienti fanno parte del programma ‘Loyalty’, con una frequenza d’acquisto media compresa tra tre e sei volte l’anno. Il nuovo CRM di ultima generazione consente oggi una gestione integrata delle interazioni tra online e retail, garantendo un’esperienza d’acquisto sempre più personalizzata, coerente e coinvolgente.
L’ampliamento dell’assortimento è un altro fiore all’occhiello di Thun che ha introdotto con successo nuove categorie di prodotto, tra cui la profumazione per la casa interamente made in Italy e il mondo tessile. I nuovi item stanno registrando ottimi risultati e crescente interesse anche nel segmento gifting e dei prodotti consumabili.
Guardando al futuro, l’azienda affronta con ottimismo l’imminente stagione natalizia, da sempre la più strategica per il brand, con prevendite in crescita del 10% rispetto al 2024, anno in cui ha raggiunto un turnover di ben 102,7 milioni di euro. Gli ultimi risultati confermato il successo del percorso di innovazione, sapientemente in equilibrio tra heritage e contemporaneità. Thun conferma così il proprio ruolo di ambasciatore del lifestyle italiano, capace di coniugare artigianalità, emozione e design in un mercato in continua evoluzione, guardando con fiducia ai prossimi traguardi.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




