Tides of Tomorrow Anteprima – Gamescom 2025


Tides of Tomorrow è l'ultima fatica di DigixArt, studio già acclamato per l'originale Road 96. Presentato in occasione del Day of Devs, questo titolo si annuncia come un'avventura narrativa che ridefinisce il concetto di interazione tra i giocatori, introducendo una sorta di multiplayer asincrono dove le decisioni di uno influenzano direttamente le storie degli altri.
L'idea alla base di Tides of Tomorrow è tanto intrigante quanto complessa: le azioni compiute in una partita possono avere ripercussioni significative su quelle altrui. Il nostro personaggio si ritrova catturato, scambiato per un ladro identico a lui che ha osato rubare al poco raccomandabile Obin. Si scopre che il vero malvivente è, in realtà, un altro giocatore in un'altra sessione di gioco.
Durante la Gamescom 2025, abbiamo avuto la possibilità di interloquire con Adrien Poncet e Kevin Bard, rispettivamente Game Director e Producer di Tides of Tomorrow, i quali, in una sessione riservata alla stampa, hanno giocato una porzione iniziale del gioco, accompagnando al gameplay una spiegazione delle caratteristiche principali del titolo.
Tides of Tomorrow Anteprima- Gamescom 2025
Come anticipato in apertura, il gioco si basa principalmente sulle connessioni tra giocatori, attraverso l'introduzione di un sistema di "multiplayer asincrono" che si traduce in una interazione (quasi invisibile) tra giocatori. Difatti, all'inizio dell'avventura, è possibile selezionare quale "compagno" online seguire, scegliendo tra l'elenco dei propri amici ovvero tra una serie di personalità influenti (streamer, etc..). I compagni da seguire, nonché il proprio personaggio, possiedono delle caratteristiche e dei tratti differenti e variegati, a seconda, in particolare, delle varie scelte prese durante l'esperienza di gioco. Si passa dunque da tratti che riflettono una tendenza altruista del giocatore, a tratti che dimostrano un atteggiamento egoistico e tipicamente più survival. Al giocatore, quindi, durante l'avventura, viene concessa la possibilità di conoscere le scelte effettuate dal proprio following e questa intricata rete di interconnessioni pone il giocatore di fronte a scelte cruciali, come decidere se uccidere o fuggire. Inoltre, il giocatore, a sua volta, funge da "guida" di un altro player, il quale ha la possibilità di essere a conoscenza delle azioni altrui (attraverso una meccanica chiamata Tides of Time).
L'articolo Tides of Tomorrow Anteprima – Gamescom 2025 proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






