Tra i migliori mercatini di Natale 2025 in Europa c’è anche un italiano: la classifica

Ottobre 30, 2025 - 07:30
 0
Tra i migliori mercatini di Natale 2025 in Europa c’è anche un italiano: la classifica

Anche quest’anno il Vecchio Continente si accende di luci, profumi e magia con i più incantevoli mercatini di Natale: dai vicoli medievali di Danzica alle grotte incantate di Valkenburg, dai mercatini romantici di Bruges alle atmosfere imperiali di Vienna, l’Europa offre esperienze natalizie uniche e indimenticabili

A stilare una nuova classifica sono stati gli stessi viaggiatori, che hanno eletto i migliori mercatini di Natale d’Europa 2025 per European Best Destinations. Scopriamo quali sono quelli premiati (tra cui anche un italiano!) lasciandoci guidare in un viaggio tra le destinazioni più suggestive d’Europa per le prossime feste natalizie.

Danzica (Polonia)

Ad aggiudicarsi il titolo di Miglior mercatino di Natale d’Europa del 2025, con più di 90.000 voti, è Danzica (Gdańsk). Quando cala la sera, il cuore della città polacca si trasforma in un luogo da fiaba: luci scintillanti e profumi di dolci natalizi invadono le vie storiche in un’atmosfera che sembra uscire da una cartolina.

Tra ristoranti accoglienti, artigiani locali e spettacoli dal vivo, il mercato regala un’esperienza immersiva che unisce tradizione e creatività: si passa dall’angolo di Babbo Natale al romantico rifugio dell’alce Lucek, fino alla scintillante giostra veneziana e all’angolo degli angeli, dove le luci danzano tra i tetti innevati.

A fare da guida in questo viaggio nel Natale più autentico c’è la simpatica famiglia Orzechowski, due nonni “schiaccianoci” che coinvolgono i visitatori con storie, sorrisi e un pizzico di magia. Appuntamento dal 21 novembre al 23 dicembre 2025.

Craiova (Romania)

Anche Craiova, in Romania, è sul podio dei migliori mercatini di Natale d’Europa, anch’essa con oltre 90.000 voti. È la città con il più grande evento natalizio d’Europa, con i suoi 280.000 metri quadrati di mercatini suddivisi in 4 mondi: La bella e la bestia, Villaggio di Babbo Natale, Natale tradizionale rumeno e Natale galattico (un’esperienza futuristica con decorazioni ispirate a Star Wars).

Tra una pista di pattinaggio, una ruota panoramica e la slitta di Babbo Natale più alta dell’Europa orientale, i visitatori vengono avvolti da milioni di luci e da un’atmosfera suggestiva. Le date? Dal 15 novembre al 5 gennaio.

I mercatini di Natale di Craiova
iStock
Vista sui mercatini di Natale di Craiova

Ginevra (Svizzera)

Alla sua prima partecipazione nella competizione europea, Ginevra conquista subito un posto d’onore tra le migliori destinazioni natalizie d’Europa, aggiudicandosi il 3° posto e il titolo di “Migliore città per un soggiorno natalizio 2025”.

Il suo cuore festoso è “Noël au Quai”, il più celebre mercatino di Natale della Svizzera, che anima le rive del Lago di Ginevra con luci scintillanti, artigiani locali e profumo di raclette e vin brulé.

Tra le bancarelle si alternano creazioni uniche, antiche giostre e una yurta per bambini con attività e racconti fiabeschi. Ma l’esperienza non finisce qui: Ginevra invita a bagni invernali rigeneranti nelle saune panoramiche, laboratori di orologeria e dolci soste nelle pasticcerie più eleganti della città. Dal 22 novembre al 28 dicembre 2025.

Riga (Lettonia)

Anche Riga conquista un posto speciale nel cuore dei viaggiatori, aggiudicandosi il 4° posto e i premi per le “Migliori luci di Natale in Europa” e per la “Destinazione natalizia più autentica”.

In inverno, la capitale lettone si trasforma in un mondo incantato: le piazze e i parchi, dal Bastejkalns al Parco Kronvalda, si accendono di luci scintillanti e installazioni che raccontano antiche fiabe lettoni. Nel cuore della Città Vecchia, in Piazza Doma, torna il celebre mercatino di Natale di Riga, tra bancarelle di artigianato, profumo di zenzero e mandorle tostate, e piatti tipici che uniscono tradizione e modernità.

Asti e Govone (Italia)

C’è anche un orgoglio tutto italiano tra i migliori mercatini natalizi d’Europa: quello di Asti e Govone. Tra le luci delle Langhe, Roero e Monferrato, torna il celebre Magico Villaggio di Natale, che unisce queste due realtà a San Damiano d’Asti per una straordinaria festa.

Dalla Casa di Babbo Natale al Castello Reale di Govone con il suo Natale ottocentesco, fino al mercatino di Asti, tra i 5 più belli d’Europa, ogni angolo profuma di magia e tradizione. Per il secondo anno consecutivo, Asti e Govone conquistano i titoli di “Mercatino di Natale più bello d’Italia” e “più romantico d’Europa”, un riconoscimento che conferma il Piemonte come una delle destinazioni natalizie più incantevoli del Vecchio Continente.

Essen (Germania)

Il Mercatino di Natale Internazionale di Essen, 6° tra quelli premiati, è il più sostenibile d’Europa. Ricopre tutto il cuore della città e offre prodotti da quasi 20 Paesi unendo tradizione, atmosfera fiabesca e attenzione all’ambiente: no alla plastica monouso a favore di prodotti regionali, biologici ed equosolidali.

Un Natale magico, dove la sostenibilità offre un’esperienza unica, tra luci scintillanti e dolci profumi che scaldano l’anima. Appuntamento dal 14 novembre al 22 dicembre 2025.

Valkenburg (Paesi Bassi)

Premiato come Miglior Mercatino di Natale dei Paesi Bassi, Valkenburg incanta con luci scintillanti, alberi decorati e la Parata di Natale più bella d’Europa. La città è un vero e proprio regno natalizio nel cuore del Limburgo meridionale.

Da non perdere i mercatini sotterranei nella Gemeentegrot e nella Fluweelengrot, dove bancarelle di artigianato e dolciumi creano un’atmosfera unica tra le antiche grotte. In superficie, la magia continua con sfilate e spettacoli che trasformano ogni angolo della città in una fiaba natalizia. Dal 14 novembre 2025 al 5 gennaio 2026.

Mercatino di Natale di Valkenburg
iStock
Il mercatino di Natale di Valkenburg

Montbéliard (Francia)

Per la quarta volta nella Top 10 dei mercatini di Natale più belli d’Europa, Montbéliard si conferma il miglior in Francia. La cittadina si trasforma in un incantevole paese delle meraviglie, dove luci scintillanti e atmosfere romantiche rendono ogni passeggiata un’esperienza indimenticabile.

Con oltre 140 bancarelle che offrono regali, dolci e oggetti artigianali di alta qualità, Montbéliard celebra un Natale per tutti i sensi. Dal 21 novembre al 27 dicembre 2025.

Vienna (Austria)

Da metà novembre a Natale, le piazze più belle di Vienna si trasformano in magici mercatini di Natale avvolti dai profumi dei dolci e dalle magiche atmosfere luminose.

In Piazza del Municipio prende vita la “Magia dell’Avvento viennese”, una scintillante terra di favole con giostre, laboratori per bambini, regali e decorazioni natalizie. Da non perdere anche il mercatino davanti al Castello di Schönbrunn, un’esperienza romantica sullo sfondo dell’imponente palazzo imperiale, che si anima anche per il Capodanno. Dall’8 novembre al 26 dicembre.

I mercatini di Natale che illuminano di magia Vienna
iStock
I mercatini di Natale che illuminano Vienna

Marbella (Spagna)

Anche una delle località più ambite per una vacanza al mare estiva si trasforma a dicembre in un luogo scintillante di luci e atmosfere natalizie: al 10° posto tra i mercatini più belli d’Europa si trova quello di Marbella, in Andalusia: quello di Puerto Banús, aperto dall’inizio di dicembre alla prima settimana di gennaio.

Gli altri mercatini premiati in Europa

Ecco gli altri 10 mercatini di Natale Premiati da European Best Destinations, che si sono aggiudicati dall’11° al 20° posto in classifica.

  • Praga, Repubblica Ceca: nella Piazza della Città Vecchia, è uno dei mercatini più grandi e antichi del Paese, noto per la sua atmosfera magica che unisce storia, artigianato e delizie culinarie;
  • Bath, Regno Unito: tra le vie acciottolate della città UNESCO, con oltre 170 chalet e prodotti artigianali locali;
  • Bruxelles, Belgio: Winter Wonders nella Grand-Place, famoso per spettacoli di suoni e luci. Vanta il maestoso albero di Natale, un presepe a grandezza naturale, una pista di pattinaggio e prelibatezze belghe;
  • Birmingham, Regno Unito: mercatino in Victoria Square e New Street, il più grande mercatino tedesco fuori Germania, con oltre 100 bancarelle di artigianato e specialità festive;
  • Salisburgo, Austria: mercatino in Piazza del Duomo, uno dei più antichi d’Austria (dal 1491), con vista sulla Fortezza di Hohensalzburg, aromi tipici e 90 eventi culturali legati al Natale e a Mozart;
  • Edimburgo, Scozia: mercatino negli East Princes Street Gardens, con Santa Land, bancarelle a tema Harry Potter, prodotti locali e la Grotta di Babbo Natale per i più piccoli;
  • Londra, Regno Unito: Hyde Park Winter Wonderland, evento iconico con ingresso gratuito, oltre 100 giostre e attrazioni, mercatino con oltre 200 chalet di regali artigianali e spettacoli natalizi;
  • Helsinki, Finlandia: mercatino in Piazza del Senato con circa 140 casette di legno, prodotti artigianali, ingredienti tradizionali e una bellissima giostra antica;
  • Bruges, Belgio: mercatino tra Markt e Simon Stevinplein, tra le vie medievali illuminate, noto per essere uno dei più romantici d’Europa, con cibi locali e regali artigianali;
  • Manchester, Regno Unito: mercatino tra le vie del centro con circa 300 bancarelle, tra i più grandi del Regno Unito, con piatti internazionali, bevande calde e regali natalizi artigianali.
L'atmosfera natalizia a Bruges
iStock
L’atmosfera natalizia a Bruges

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News