Un quartiere in cammino: insieme per costruire pace
Camminare, insieme, per la pace. Succede a Quarto Oggiaro, quartiere di Milano, dove le organizzazioni rispondono con passione alla chiamata alla partecipazione che in queste settimane sta attraversando l’Italia: domenica 12 ottobre avrà luogo la quinta Marcia della Pace, promossa da Vill@perta e dal Decanato di Quarto Oggiaro, nominata “Quarto in cammino: in piedi costruttori di pace!”.

Il ritrovo sarà alle 14,30 da Quarto Oggiaro Vivibile in via Carolina Invernizio. Prima di partire, alcune attiviste e attivisti di Emergency porteranno la voce di coloro che soffrono situazioni di guerra. «L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e lo sterminio della popolazione palestinese vanno denunciati senza prendere tempo per respirare, come ogni altro conflitto attivo in questo momento, per sensibilizzare la nostra comunità», dice Giorgio Ferrante, portavoce di Vill@perta e anima di una compagine di organizzazioni, tra cui Fondazione Arché, che vuole far sentire la propria vicinanza alla marcia che contemporaneamente, proprio il 12 ottobre, si terrà ad Assisi.
I gruppi Scout proporranno laboratori di pace per le ragazze e i ragazzi partecipanti e, all’arrivo presso la sede di Quarto Oggiaro Vivibile, verso le 17,30, sarà possibile partecipare a un apericena e assistere a un’esibizione dell’associazione Song Qing Ling.
Le fotografie sono di Ufficio stampa Fondazione Arché
L'articolo Un quartiere in cammino: insieme per costruire pace proviene da Vita.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




