Un salotto di risate e solidarietà – Spettacolo benefico a favore dell’UGI | 24 ottobre 2025

Venerdì 24 ottobre 2025, al Teatro Civico di Bosconero, lo spettacolo benefico 'Un salotto di risate e solidarietà' porta in scena cabaret e cuore per sostenere l’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.

Ottobre 12, 2025 - 21:20
 0
Un salotto di risate e solidarietà – Spettacolo benefico a favore dell’UGI | 24 ottobre 2025

“Un salotto di risate e solidarietà”: venerdì 24 ottobre 2025 – ore 21.00 - uno spettacolo benefico a favore dell’UGI.
“Cabaret, racconti e cuore per sostenere i bambini oncologici”

Un evento speciale di cabaret animerà la serata con risate e solidarietà, unendo arte e impegno sociale. Sul palco, comici e artisti, offriranno uno spettacolo coinvolgente per sostenere i bambini affetti da patologie oncologiche. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati a cure, assistenza e progetti di supporto alle famiglie. Il pubblico sarà protagonista di uno spettacolo emozionante, dove l’umorismo diventa strumento di speranza. Un appuntamento con la solidarietà per donare un sorriso a chi lotta ogni giorno con coraggio. Infatti, venerdì 24 ottobre, il palcoscenico del teatro Civico di Bosconero (To) si trasformerà in un vero e proprio salotto alla “Maurizio Costanzo Show”, dove artisti, parole e sorrisi si intrecceranno per una nobile causa. Luca Moine e Giancarlo Moia, affiancati da due intrattenitori, porteranno in scena uno spettacolo speciale, interamente devoluto all’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, per contribuire all’acquisto di macchinari destinati alla cura dei piccoli pazienti. Nel corso della serata, gli artisti racconteranno con ironia e sincerità il loro percorso di cabarettisti, attori e scrittori, condividendo aneddoti, esperienze e naturalmente i loro cavalli di battaglia, i pezzi comici più amati dal pubblico. Spettacolo dal sapore intimo e coinvolgente, dove il pubblico sarà parte di una grande conversazione fatta di emozioni e naturalmente risate.
La regia dello spettacolo è firmata da Luca Moine. Al termine della rappresentazione, gli spettatori saranno invitati a partecipare a un rinfresco presso la Pro Loco, anch’esso finalizzato alla raccolta fondi per l’UGI. Il costo del biglietto è di 15 euro, comprensivo dell’apericena dopo lo spettacolo. Un appuntamento che unisce arte e solidarietà, con l’obiettivo di trasformare il divertimento in un gesto concreto di vicinanza a chi affronta battaglie difficili: “Perché ridere insieme può diventare il modo più potente per fare del bene”, dicono gli organizzatori dell’evento. Prevendita e maggiori informazioni si possono avere ai numeri 3893126525 – 3282198601.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia