Diane Keaton, l’eleganza del congedo: da Woody Allen a Jane Fonda | Addio al cinema con stile

Diane Keaton, icona del cinema americano, sembra pronta a dire addio alle scene. Dalla musa di Woody Allen alla complicità con Jane Fonda, una carriera segnata da ironia, coraggio e autenticità.

Ottobre 12, 2025 - 23:32
Ottobre 12, 2025 - 22:33
 0
Diane Keaton, l’eleganza del congedo: da Woody Allen a Jane Fonda | Addio al cinema con stile

Diane Keaton, l’eleganza del congedo: una carriera tra ironia, coraggio e autenticità

Diane Keaton, icona del cinema americano e musa di una generazione di registi e spettatori, sembra pronta a dire addio al grande schermo. L’attrice, oggi settantanovenne, ha accennato in più interviste alla possibilità di ritirarsi dalle scene, chiudendo con grazia e umorismo un capitolo lungo oltre mezzo secolo di successi, stile e libertà artistica. Il mondo la scoprì negli anni Settanta come volto e voce dell’intelligenza ironica di Woody Allen. Io e Annie (1977) non solo le valse l’Oscar come miglior attrice, ma definì un’epoca: il suo personaggio fragile, ironico e autentico incarnava la complessità della donna moderna. Da allora, Diane Keaton è diventata un simbolo di eleganza anticonvenzionale e di indipendenza nel cinema americano. Dopo gli anni con Allen, ha saputo reinventarsi in ruoli diversissimi, dalla moglie di Michael Corleone ne Il Padrino di Coppola alla giornalista romantica di Manhattan Murder Mystery, fino alle commedie sentimentali come Tutto può succedere con Jack Nicholson e Book Club accanto a Jane Fonda. Keaton non ha mai nascosto la sua allergia alle regole di Hollywood: niente lifting, niente apparenze costruite, niente bisogno di compiacere. “Non so più se ho qualcosa di nuovo da dire sullo schermo”, ha dichiarato di recente, lasciando intendere che preferirebbe dedicarsi a progetti personali, alla scrittura e al design d’interni, sua grande passione. Questo addio, più che un ritiro amaro, sembra una naturale conseguenza di un percorso coerente. Diane Keaton è sempre stata se stessa, anche quando Hollywood cambiava attorno a lei. Negli ultimi anni l’abbiamo vista accanto a Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen in Book Club e Book Club 2 – Il capitolo successivo, film che celebrano la complicità e la libertà delle donne mature. In un’industria che fatica ancora a dare spazio alle attrici oltre i sessant’anni, Keaton ha dimostrato che il talento e il carisma non hanno età. Cappelli a tesa larga, completi maschili, risate improvvise e uno sguardo inconfondibile: Diane Keaton lascia un’eredità che va ben oltre il cinema. È il volto di una generazione di donne che hanno scelto di essere libere, ironiche e autentiche, in un mondo che spesso chiede di essere altro. Se davvero questo sarà il suo addio, sarà un congedo elegante e coerente, come tutti i suoi ruoli: una chiusura con il sorriso di chi ha saputo vivere — e recitare — senza mai perdere se stessa.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia