Reattori nucleari USA più potenti con il nuovo carburante GNF4: ecco cosa cambia
Global Nuclear Fuel (GNF), l’alleanza guidata da GE Vernova insieme a Hitachi, ha presentato GNF4, un combustibile di nuova generazione destinato ai reattori di tipo BWR. Si tratta di un passo avanti importante per l’industria nucleare statunitense, che punta a ottenere più potenza con minori costi di esercizio per megawattora e una maggiore affidabilità nel tempo.
Secondo l’azienda, i primi elementi di prova entreranno in funzione nel 2026, mentre la distribuzione su larga scala è prevista per il 2030. Il combustibile viene prodotto nello stabilimento di Wilmington, in North Carolina, considerato uno dei più avanzati al mondo nel settore.
Il nuovo design di GNF4 introduce una matrice di combustibile 11×11, più densa rispetto alle generazioni precedenti (GNF2 e GNF3). Questa configurazione aumenta la superficie utile per la produzione di calore, migliorando l’efficienza di utilizzo dell’uranio e riducendo i costi di gestione del combustibile. In pratica, con la stessa quantità di materiale fissile, il reattore riesce a generare più energia.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






