Progressioni di carriera negli enti locali: ferie, permessi e banca ore

Ottobre 12, 2025 - 15:00
 0
Progressioni di carriera negli enti locali: ferie, permessi e banca ore

lentepubblica.it

In un recente parere dell’ARAN, il numero 35268, si fa il punto su ferie, permessi e banca ore nei casi di progressioni di carriera negli enti locali.


Quando un dipendente della Pubblica Amministrazione ottiene un avanzamento di carriera, passando da un’area a quella immediatamente superiore, si apre un tema spesso poco chiaro: quali diritti maturati nella posizione precedente vengono mantenuti? La questione riguarda in particolare ferie, permessi, banca ore e altri istituti collegati al rapporto di lavoro.

La normativa contrattuale non lascia molti spazi di interpretazione. L’ultimo rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto Funzioni Locali firmato il 16 novembre 2022, dedica un passaggio esplicito a questo aspetto.

Progressioni di carriera negli enti locali: ferie e permessi

L’articolo 15, al comma 2, stabilisce che, in caso di progressione all’area immediatamente superiore, il dipendente non deve affrontare un nuovo periodo di prova. Inoltre, l’ARAN chiarisce che le ferie già maturate e non ancora utilizzate vengono integralmente conservate. Non solo: anche la Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) non viene azzerata, ma resta acquisita e non confluisce nel fondo destinato alle risorse decentrate.

Questa disposizione ha un impatto pratico notevole. Significa che, per i lavoratori che ottengono un avanzamento verticale, c’è una continuità diretta rispetto alla posizione precedente, almeno per alcuni istituti contrattuali. Tuttavia, la norma si ferma qui: non vengono citati permessi, banca ore o altre agevolazioni eventualmente maturate. Da ciò si deduce che la garanzia di continuità si applica esclusivamente alle ferie e alla RIA, lasciando quindi scoperta la gestione di altri diritti legati all’organizzazione dell’orario di lavoro.

Il sistema delle aree nella PA

Per capire la portata di questa previsione, occorre ricordare come funziona il sistema delle aree nella Pubblica Amministrazione. Le aree rappresentano livelli di inquadramento che raggruppano ruoli, competenze e trattamenti economici omogenei.

Salire di area equivale a un riconoscimento delle capacità professionali acquisite, spesso ottenuto tramite procedure selettive interne. A differenza della mobilità tra enti diversi, la progressione verticale avviene all’interno dello stesso datore di lavoro, ma segna comunque un cambio di inquadramento.

Proprio per questo, la disciplina deve conciliare due esigenze:

  • da un lato, valorizzare il merito e le competenze di chi ottiene la progressione;
  • dall’altro, garantire una gestione uniforme e trasparente degli istituti giuridici ed economici già acquisiti.

Il CCNL, intervenendo su ferie e RIA, ha scelto di dare certezza solo su due elementi, lasciando per il resto una zona d’ombra che in molti casi si traduce in interpretazioni diverse tra amministrazioni.

La banca ore

Il nodo dei permessi e della banca ore, infatti, è particolarmente sentito. In molti enti questi strumenti rappresentano un supporto fondamentale per conciliare vita lavorativa e privata, specialmente in contesti in cui la flessibilità oraria è limitata. Non avere la certezza di poter trasferire ore accumulate o permessi non utilizzati nella nuova area rischia di penalizzare i lavoratori proprio nel momento in cui raggiungono un traguardo professionale importante.

Alcuni esperti di diritto del lavoro pubblico sottolineano che l’assenza di un esplicito richiamo nel contratto non implica automaticamente la perdita di questi diritti, ma nemmeno la loro automatica conservazione.

In pratica, ogni amministrazione si trova a dover interpretare la norma, spesso ricorrendo a circolari interne o al confronto con le rappresentanze sindacali per stabilire come comportarsi.

Principi generali dell’ordinamento

Un’altra questione collegata riguarda la coerenza con i principi generali dell’ordinamento. Il pubblico impiego, infatti, deve garantire parità di trattamento e rispetto delle legittime aspettative dei dipendenti.

Se un lavoratore che cambia area all’interno dello stesso ente vede azzerati strumenti organizzativi che aveva accumulato, potrebbe sentirsi discriminato rispetto a colleghi che, pur rimanendo nella stessa area, mantengono inalterati tutti i diritti.  L’attuale configurazione del CCNL, quindi, pur facendo chiarezza su ferie e RIA, non risolve completamente il problema.

Un intervento normativo o contrattuale più dettagliato potrebbe essere utile per uniformare la gestione di questi casi, evitando che le singole amministrazioni adottino soluzioni divergenti, con il rischio di generare disparità e contenziosi.

Valore simbolico delle regole

Un ulteriore elemento da considerare è il valore simbolico di queste regole. La progressione di carriera rappresenta un momento di crescita e riconoscimento, che dovrebbe essere accompagnato da certezze e non da dubbi interpretativi. La chiarezza sui diritti maturati è parte integrante della valorizzazione del personale e contribuisce a rendere il percorso professionale nella Pubblica Amministrazione più attrattivo, soprattutto in un contesto in cui le difficoltà nel reclutamento e nella fidelizzazione dei dipendenti sono ormai sotto gli occhi di tutti.

In conclusione, il quadro contrattuale vigente stabilisce con precisione che, in caso di passaggio all’area superiore, si mantengano ferie maturate e RIA, senza periodo di prova. Tuttavia, lascia irrisolta la questione della continuità di altri istituti, come permessi e banca ore, affidandola di fatto alla prassi delle singole amministrazioni. Un aspetto che, se non chiarito, rischia di generare incertezze tra i lavoratori e di rallentare quel processo di modernizzazione del lavoro pubblico che tutti auspicano.

Il testo del parere dell’ARAN

Qui il documento completo.

The post Progressioni di carriera negli enti locali: ferie, permessi e banca ore appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News