Vannacci sulla vittoria di Zohran Mamdani: “New York un monito, a rischio la civiltà dei Paesi ospitanti”
Parlando delle elezioni del sindaco di New York con la vittoria di Zohran Mamdani, Roberto Vannacci, europarlamentare e vicesegretario della Lega, parlando a margine di un appuntamento elettorale a Napoli, spiega che “vedo un monito, che potrebbe succedere anche in Italia, dal momento che se importo culture e civiltà diverse dalle mie e do loro il diritto di voto, queste culture voteranno per favorire questa immigrazione”.
Commentando le politiche del nuovo sindaco americano, ha aggiunto che “sono ancorate a valori e principi diversi dal nostro, mettendo a rischio la civiltà dominante nella nazione ospitante”. Secondo Vannacci, per evitare “lo stesso rischio che si corre a NY e negli Usa”, bisogna intervenire con misure come la remigrazione: “È il ritorno presso il paese di origine di chi è andato via per svariati motivi, c’è addirittura il ritorno volontario, presente con numeri rilevanti, anche in Italia, dobbiamo promuoverla perché fa parte dei diritti dell’uomo… Ci sono 8 miliardi di persone sulla Terra con un proprio Paese, non siamo figli dell’umanità, e anche diritto di rientrare nel nostro Paese, quindi il fatto di favorire remigrazione, favorisce uno dei diritti innegabili dell’uomo”.
Capitolo scuola, X Mas ed educazione sessuale.
“Va bene insegnare nelle scuole valori come la lealtà, l’onore, lo spirito di sacrificio, la dedizione alla Patria, che sono tutti valori che nella X Mas italiana dal ’40 al ’43 hanno impersonato quegli eroi. Li rivendico assolutamente, io non rinculo e non faccio passi indietro”.
E ancora: “Non mi spaventa nulla dell’educazione sessuale nelle scuole, tant’è vero che ci sono i programmi che già la prevedono. L’educazione, così come previsto se non sbaglio dall’articolo 30 della Costituzione, è una attività che viene svolta prevalentemente dalle famiglie, se invece si vuole fare ideologia di genere a quel punto si deve chiedere il consenso alle famiglie e mi sembra una cosa correttissima”
Sulle polemiche per il suo post sul fascismo: “Salvini ha detto che il fascismo è stato archiviato dalla storia ed è quello che dico anche io. Infatti stiamo parlando di storia”. “Da quanto sappiamo – ha detto – il fascismo è finito 80 anni fa e quindi non ha senso parlare oggi di fascismo o di antifascismo. Quindi la mia teoria è esattamente coerente con quello che ha detto Salvini”.
L'articolo Vannacci sulla vittoria di Zohran Mamdani: “New York un monito, a rischio la civiltà dei Paesi ospitanti” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




