Vast lancia Haven Demo: test per stazione spaziale

Novembre 9, 2025 - 16:30
 0
Vast lancia Haven Demo: test per stazione spaziale

Vast ha lanciato Haven Demo, un piccolo satellite che permetterà di testare alcune tecnologie utilizzate nella futura stazione spaziale. L’azienda californiana ha portato in orbita il satellite con l’aiuto del razzo Falcon 9 di SpaceX. Il modulo Haven-1 dovrebbe essere lanciato entro maggio 2026 (quasi un anno dopo del previsto).

Da Haven Demo a Haven-1

Haven Demo è stato lanciato il 2 novembre dalla Space Force Station a Cape Canaveral (Florida) con la missione Bandwagon-4, insieme ad altri 17 satelliti. Come si può vedere nel video pubblicato da Vast su YouTube, Haven Demo ha raggiunto l’orbita predefinita e aperto i pannelli solari.

Il satellite da 500 Kg consentirà di testare diversi componenti che verranno installati su Haven-1, tra cui videocamere 4K, antenne, stra tracker, propulsore ad impulsi, unità di misura inerziale, batterie, computer di volo e software di navigazione. Al termine dei test verrà spinto verso l’atmosfera terrestre e si distruggerà.

I risultati ottenuti serviranno per completare lo sviluppo di Haven-1 che verrà lanciato da un razzo Falcon 9 di SpaceX. Si tratta della prima stazione spaziale commerciale. È un singolo modulo abitabile da 45 m3 che può ospitare quattro astronauti e un laboratorio (Haven-1 Lab) per esperimenti in condizioni di microgravità. La connettività verrà garantita dai satelliti Starlink.

Sulla stazione spaziale si alterneranno vari astronauti con missioni di circa due settimane. A partire dal 2028 inizierà la costruzione di Haven-2, la stazione spaziale che sostituirà la ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Dovrebbe essere completata entro il 2032. È formata da nove moduli che verranno portati in orbita dai razzi Falcon Heavy e Starship di SpaceX. Può ospitare fino a 12 astronauti.

L’obiettivo finale di Vast è realizzare una stazione spaziale modulare con gravità artificiale ottenuta tramite rotazione (3,5 rpm). Dovrebbe essere lanciata entro il 2035. Potrà ospitare fino a 40 astronauti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia