Verso 2025 ad Alessandria – Bunna e Federico Dragogna protagonisti all’Officina
La rassegna “Verso”, diretta da Enrico Deregibus, torna ad Alessandria il 23 e 30 novembre 2025 con Bunna (Africa Unite) e Federico Dragogna (Ministri). Musica dal vivo e incontri all’Officina.
Verso 2025: Bunna e Federico Dragogna
protagonisti all’Officina di Alessandria
Due appuntamenti imperdibili con la grande musica italiana: 23 e 30 novembre 2025
Ad Alessandria, il 23 e il 30 novembre 2025, torna la rassegna “Verso”, diretta dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus, che vedrà protagonisti Bunna (Africa Unite) e Federico Dragogna (Ministri), due figure di spicco della musica italiana contemporanea.
Gli eventi si terranno presso L’Officina, lo spazio multifunzionale in Largo Catania 17, con inizio alle ore 19 e aperitivo dalle 18. L’ingresso è di 10 euro, comprensivo di aperitivo.
Media partner ufficiale: Visioni47.
Un format che unisce musica e dialogo
“Verso” è una rassegna che punta sull’incontro e sulla dimensione intima tra pubblico e artista. Ogni serata prevede un’intervista curata da Deregibus alternata a momenti di musica dal vivo, con una strumentazione ridotta per esaltare il contatto diretto e autentico.
Dopo il successo delle prime due serate con Max Manfredi e Luca Morino, i nuovi appuntamenti promettono altre esperienze di musica e racconto.
Ogni incontro ospiterà anche un artista locale, che parteciperà alla conversazione e proporrà un breve live: i nomi saranno annunciati prossimamente.
Bunna: la voce del reggae italiano
Bunna (Vitale Bonino), cantante, autore e chitarrista originario di Pinerolo, è leader e cofondatore degli Africa Unite insieme a Madasky (1981), la band simbolo del reggae italiano.
Tra i dischi più rappresentativi: “Babilonia e poesia” (1993), primo album in italiano del gruppo, considerato una pietra miliare della scena musicale dell’epoca.
Bunna è stato anche parte della Torino Posse (To.sse) e del progetto Giuliano Palma & The Bluebeaters (1994–2006), in veste di bassista e voce.
Federico Dragogna: dai Ministri al progetto solista
Federico Dragogna, nato a Milano nel 1982, è chitarrista, autore, produttore e giornalista.
Ha pubblicato sei album e due EP con i Ministri, firmando e producendo anche lavori per Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi.
Nel 2017 ha realizzato la colonna sonora del documentario “The Man Who Stole Banksy” e dal 2019 porta in tour lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”.
Nel 2023 ha pubblicato il suo album solista “Dove nascere”, consolidando la sua cifra autoriale tra introspezione e ricerca musicale.
La direzione di Enrico Deregibus
Direttore artistico della rassegna, Enrico Deregibus è tra i più autorevoli giornalisti e curatori italiani in ambito musicale.
Considerato il biografo di Francesco De Gregori, ha firmato libri per Giunti Editore e curato il volume “Luigi Tenco. Lontano, lontano” per Il Saggiatore.
È consulente e conduttore di numerosi festival e premi musicali in tutta Italia.
L’Officina di Alessandria: cuore culturale della città
Attiva da oltre 15 anni, L’Officina è un punto di riferimento per la cultura, la musica e l’arte del territorio.
La struttura ospita spazi per eventi, sale prove, studio fotografico, agenzia di comunicazione e laboratorio di stampa serigrafica, riunendo una community di artisti, musicisti, fotografi e videomaker.
Informazioni utili
Gli eventi Verso 2025 si terranno presso L’Officina, Largo Catania 17 ad Alessandria, nelle serate di domenica 23 e 30 novembre 2025 alle ore 19 (aperitivo dalle 18), con ingresso a 10 euro comprensivo di aperitivo. Per informazioni: 📞 337 1066363.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




