A Somma Lombardo il centrodestra corre unito in vista delle elezioni di maggio

Ottobre 3, 2025 - 19:00
 0
A Somma Lombardo il centrodestra corre unito in vista delle elezioni di maggio
Centrodestra Somma Lombardo

Un tavolo unico, tre segretari cittadini di partito e un messaggio chiaro: a Somma Lombardo il centrodestra corre unito e al più presto stringerà sul nome del candidato sindaco in vista del prossimo maggio. Nella sala civica di via Marconi, nella tarda mattinata di venerdì 3 ottobre, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno annunciato la scelta di presentarsi insieme alle elezioni amministrative.

Se il centrosinistra si prepara per poter effettuare un passaggio testimone per il post Bellaria, sindaco dal 2015, vincitore al primo turno nel settembre 2020 ma non più ricandidabile per il vincolo del doppio mandato, il centrodestra annuncia di essere da quasi un anno al lavoro per poter archiviare, attraverso il voto delle urne, una stagione politica sommese giudicata negativamente, «con opere rimaste incompiute e tanti errori di percorso, frutto anche di inesperienza amministrativa».  Questi i principali capi d’accusa.

Una coalizione compatta e anticipata

La conferenza stampa è stata guidata da Daniele Consonni per Fratelli d’Italia, Matteo Zantomio per la Lega e Gerardo Locurcio per Forza Italia. La scelta di uscire allo scoperto con un discreto anticipo rispetto alla campagna elettorale mostra la volontà di potersi giocare “la partita” da squadra compatta,  con l’obiettivo di costruire un programma condiviso, anche le realtà rimaste escluse dal consiglio comunale.

«Ci siamo ritrovati – ha spiegato Consonni – per amministrare la città in modo diverso e con un nuovo spirito di iniziativa. La lista di Fratelli d’Italia è già composta per due terzi: ci mancano ancora alcuni “bomber”. In squadra ne abbiamo già diversi. Non ripeteremo l’errore della sinistra che portò in giunta troppi neofiti, alcuni dei quali non avevamo mai fatto esperienza da consigliere comunale».

Locurcio: “Somma ha problemi irrisolti. Serve credibilità”

Più duro il tono di Gerardo Locurcio, che a fine 2023 si è dimesso da presidente del consiglio comunale, carica ricoperta dopo esser stato eletto nel 2020 in coalizione col centrosinistra per Somma al centro. Il segretario di Forza Italia, pentitosi dell’esperienza con la sinistra «un errore di cui mi assumo la responsabilità»,  ha parlato di un’amministrazione uscente incapace di dare risposte: «L’esperienza con la sinistra è stata molto negativa: troppe cose sono state mal fatte e troppe sono rimaste incompiute. Somma ha problemi irrisolti, e non sarà facile affrontarli per chi vincerà le elezioni, ma il centrodestra ha persone capaci. Forza Italia vuole dare soprattutto credibilità alla città».

Locurcio ha messo in evidenza i settori più critici: lavori pubblici e urbanistica, dove – ha detto – «manca una struttura. I tecnici sono devastati e lasciati soli. Aspetti che la politica dovrebbe gestire».

Zantomio: “Il candidato non spetta di diritto a un partito”

Da parte sua Matteo Zantomio, segretario cittadino della Lega, ha ribadito il principio condiviso: «Il candidato sindaco non spetta di diritto a nessun partito. Si sceglierà la persona giusta per guidare la città, e lo faremo con il confronto», spiega, glissando con un «vedremo» una domanda sul coinvolgimento della corrente del Carroccio legata al generale Vannacci.

Alla domanda sul candidato sindaco, Consonni non ha voluto fare nomi, ma in chiusura ha lasciato aperta una porta: «Potrebbe anche essere uno dei profili già citati dalla stampa locale nei giorni scorsi. ». Una risposta che non smentisce i rumor, confermando che la rosa di possibili candidati inizia a delinearsi.

L'articolo A Laveno Mombello e Varese due progetti culturali finanziati dalla Regione Lombardi sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News