La scuola media Fermi di Morazzone diventa un aeroporto per l’open day

Novembre 26, 2025 - 06:00
 0
La scuola media Fermi di Morazzone diventa un aeroporto per l’open day
Generico 24 Nov 2025

Una mattinata speciale attende famiglie e futuri studenti sabato 29 novembre, dalle 11 alle 13, quando la Scuola secondaria di primo grado Fermi di Morazzone (IC Don Guido Cagnola) si trasformerà in un vero aeroporto del sapere.
Per l’occasione, l’intero edificio scolastico verrà allestito nei minimi dettagli: gate d’imbarco, annunci sonori, personale “di bordo” e una hall “arrivi e partenze” dedicata ai numerosi laboratori.

L’idea nasce dal desiderio di offrire ai futuri alunni un’esperienza immersiva e simbolica: «La scuola è il primo aeroporto da cui i ragazzi decollano verso il loro futuro – racconta l’insegnante responsabile di plesso, Elisa Gravili – Abbiamo voluto rappresentarlo in modo creativo e allo stesso tempo concreto». Un’impostazione fortemente sostenuta dalla preside Sabrina Troja, che da sempre valorizza progettualità capaci di rendere la scuola un luogo vivo, stimolante e aperto all’innovazione.

DESTINAZIONI DA ESPOLARE

All’ingresso, ogni aspirante “passeggero” riceverà una boarding pass e un passaporto del sapere, utili per orientarsi tra le destinazioni offerte dalla scuola: Gate SpeakFly, Gate ParisLab, Gate CreatiFly, Gate TechHub, Gate AeroSport e Gate ScienceLab, dove docenti e studenti tutor presenteranno esperimenti, attività pratiche, strumenti digitali e progetti disciplinari.

La “Fermi” si presenta come una scuola dinamica, accogliente e orientata al futuro, proprio come un aeroporto in cui ogni gate rappresenta una nuova destinazione da esplorare. Qui la solidità delle discipline umanistiche si intreccia con l’energia delle STEM, dando vita a una didattica moderna, laboratoriale e profondamente esperienziale.

Accanto al percorso ordinario, la presenza della curvatura sportiva arricchisce ulteriormente l’offerta formativa, promuovendo benessere, movimento e stile di vita attivo attraverso attività dedicate, stage e due ore pomeridiane aggiuntive di Scienze Motorie.
Le lezioni quotidiane si fondono con progetti, sport, tecnologia, creatività e uscite sul territorio, creando un ambiente in cui ogni ragazzo può trovare il proprio volo, la propria direzione e il proprio modo di apprendere.

Tre sindaci inaugurano la curvatura sportiva delle scuole secondarie dell’IC Cagnola

La “Fermi” sorge nel cuore di Morazzone, un luogo ricco di storia, natura e vita comunitaria che favorisce relazioni autentiche e un clima di collaborazione.
Qui gli alunni sono accompagnati da docenti attenti, famiglie presenti e una rete istituzionale solida, con un’amministrazione comunale sempre vicina ai bisogni della scuola e promotrice di progettualità innovative che ne potenziano l’offerta formativa.

PROGETTI POMERIDIANI

Durante l’Open Day le famiglie potranno scoprire, oltre ai percorsi di studio, i numerosi progetti pomeridiani dedicati al consolidamento e al potenziamento delle competenze.

English for Morazzone, percorso di consolidamento e potenziamento della lingua inglese con docente madrelingua

Certificazioni linguistiche KET e DELF

Laboratori di potenziamento di italiano e matematica, pensati per accompagnare con serenità il passaggio dalla primaria alla secondaria

– Progetto di tutoraggio “Imparare a Imparare”, dedicato agli alunni con BES per l’acquisizione di un metodo di studio efficace e personalizzato.

Tra le novità più apprezzate, la figura del Tutor Scolastico, un docente che favorisce la comunicazione tra scuola e famiglia, contribuendo a rafforzare il patto educativo di corresponsabilità e garantendo un accompagnamento attento e continuo durante tutto il percorso scolastico.

Generico 24 Nov 2025

IL VILLAGGIO DI NATALE

In occasione dell’Open Day sarà inoltre possibile visitare il suggestivo Villaggio di Natale, realizzato dagli alunni della scuola insieme ai docenti Lo Piccolo, Manna, Tozzini e Biondo: un percorso magico fatto di creatività, colori e atmosfera natalizia che racconta il lavoro, l’impegno e il talento degli studenti.
Il Villaggio di Natale sarà visitabile anche domenica 14 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00, per offrire a tutta la comunità un momento di festa e condivisione.

L’open day del 29 novembre sarà dunque un’occasione per entrare nel “Terminal dell’Apprendimento” della media Fermi e scoprire una scuola che prepara i suoi studenti a volare alto.

L'articolo Andrea Murdock Alpini ha portato il pubblico di Materia tra i “meravigliosi relitti degli abissi” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News