Aggressioni a medici e infermieri, la Regione Liguria si attiverà per dotarli di bodycam

Novembre 12, 2025 - 01:30
 0
Aggressioni a medici e infermieri, la Regione Liguria si attiverà per dotarli di bodycam
Generico novembre 2025

Genova. La Regione Liguria si attiverà per ottenere dal governo l’autorizzazione a dotare di bodycam il personale sanitario nei pronto soccorso, con effetto deterrente verso gli autori di aggressioni ai danni di medici e infermieri. Lo prevede una mozione presentata da Lilli Lauro (Fratelli d’Italia) e approvata in consiglio regionale coi voti della maggioranza di centrodestra. Contraria l’opposizione, che chiedeva di approfondire il tema in commissione.

L’obiettivo dichiarato è scoraggiare le violenze e al tempo stesso facilitare l’identificazione dei responsabili da parte dell’autorità giudiziaria. Favorevole anche l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, che tuttavia ha puntualizzato: “Il tema delle bodycam è stato affrontato in altre regioni non senza difficoltà, perché riguarda anche la privacy. La Regione Lombardia ha messo in atto una sperimentazione. La bodycam non può essere attivata h24 ma solo quando c’è un’aggressione. Ma quello che viene proposto è un tema di sensibilizzazione sul quale siamo favorevoli”.

Simone D’Angelo (Pd) ha espresso perplessità citando i paletti messi all’uso delle bodycam dalla Regione Veneto che “non può essere tacciata di essere marxista”. Per questo è stata ribadita “la necessità di un approfondimento di diversa natura, essendo questa discussione finalizzata a ridurre le aggressioni al personale medico e infermieristico“. Il consigliere dem ha ricordato a proposito l’approvazione all’unanimità di una mozione presentata dalla collega di partito Katia Piccardo per garantire la presenza di un presidio fisso di polizia h24 in tutti i pronto soccorso della Liguria.

Ma Lauro non ha voluto rimandare la votazione: “Sulle telecamere in centro storico non siete state coraggiosi e ora le chiedete a gran voce. Noi siamo coraggiosi e voteremo la mozione. Quando sarà avviata la sperimentazione andrò con voi dall’assessore per capire cosa si può cambiare, faremo un ragionamento insieme alle Asl”.

Secondo i dati forniti dalla consigliera di Fratelli d’Italia, nel 2022 in Liguria sono state segnalate 530 aggressioni fisiche e verbali al personale medico e infermieristico, altre 331 aggressioni solo nei primi sei mesi del 2023, concentrate nei pronto soccorso. Nel 2024 sono state censite in tutta Italia 25.940 aggressioni al personale sanitario, ma nel 69% dei casi la denuncia non viene presentata dalle vittime per paura di ritorsioni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News