Al Taormina Sport Festival, la Sicilia si fa capitale dell’innovazione sportiva

Settembre 26, 2025 - 21:00
 0
Al Taormina Sport Festival, la Sicilia si fa capitale dell’innovazione sportiva

Il 27 settembre Taormina diventerà la scenografia di un esperimento che mescola sport, cultura e innovazione. Si chiama Taormina Sport Festival e ambisce a essere molto più di una rassegna di campioni: un laboratorio sociale dove le discipline atletiche dialogano con la tecnologia, e dove lenergia di una comunità locale si trasforma in attrazione internazionale.

Lidea nasce dalla biografia di Giuseppe Assennato, ostacolista e saltatore con lasta, oggi osteopata e volto noto in città. Per tutti è “Garry”, soprannome che lo accompagna nelle vie di Taormina e che tradisce un carisma da personaggio mediatico. Figlio di Giovanni Assennato, il professore” che negli anni 60 corse i 400 ostacoli in maglia azzurra, Giuseppe ha ereditato dal padre la disciplina e la passione per latletica. Dopo esperienze a Milano e Miami, ha scelto di tornare in Sicilia con un obiettivo preciso: riportare lo sport al centro della vita culturale del territorio.

Non lo fa da solo. Con lui c’è Cinzia Tavano, avvocato e visionaria, calabrese di origine e siciliana dadozione, che interpreta la professione come strumento di trasformazione sociale. Per Tavano, lo sport è un linguaggio capace di unire tradizioni e nuove generazioni: un mezzo per costruire comunità, non solo per decretare vincitori. Il festival, nella sua visione, è un ponte tra campioni affermati e giovani talenti, tra la cultura di un luogo millenario e linnovazione che corre veloce.

Ed è proprio linnovazione il terzo pilastro del progetto. Al Taormina Sport Festival approda infatti Davide Russo, fondatore della piattaforma Horshare, che sta rivoluzionando lippica con un modello di proprietà frazionata dei cavalli da corsa. Unidea che porta nel settore la logica della fintech: accessibilità, trasparenza, partecipazione dal basso. Lippica diventa digitale, condivisa, aperta alle nuove generazioni.

Il programma promette presenze che richiamano memoria e gloria: da Gianluca Zambrotta, campione del mondo 2006 con la maglia azzurra, a nomi olimpici come Giovanni Scarlatino, Savita Russo e Filippo Randazzo. Leggende e nuove promesse si incontrano nello stesso palcoscenico, mentre la città si trasforma in unarena diffusa, fatta di eventi, incontri e scambi.

Il messaggio è chiaro: lo sport, a Taormina, non è soltanto competizione. È linguaggio culturale, occasione di comunità, leva di sviluppo. È il filo che cuce insieme passato e futuro, tradizione e sperimentazione. Un modo per dire che la Sicilia non è soltanto turismo e paesaggio, ma può diventare – attraverso lo sport – piattaforma di innovazione e diplomazia sociale.

Il 27 settembre, tra lo sfondo del Teatro Antico e il mare Ionio, prenderà forma questa ambizione. Se riuscirà a trasformarsi in appuntamento stabile, il Taormina Sport Festival non sarà soltanto un festival, ma un segnale: che lo sport in Italia può ancora essere una frontiera di cambiamento.

L'articolo Al Taormina Sport Festival, la Sicilia si fa capitale dell’innovazione sportiva proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News