Assocalzaturifici sostiene il corto “Finché morte non ci separi”

Assocalzaturifici supporta il cortometraggio OffiCine–IED “Finché morte non ci separi”, un progetto che unisce formazione, cultura e impegno sociale.

Novembre 20, 2025 - 17:00
 0
Assocalzaturifici sostiene il corto “Finché morte non ci separi”
Set di riprese del cortometraggio sostenuto da Assocalzaturifici e realizzato da OffiCine–IED “Finché morte non ci separi

Assocalzaturifici sostiene il cortometraggio “Finché morte non ci separi”,

 un impegno culturale e sociale per i giovani autori

Industria, formazione e cultura al centro della visione associativa

Milano, 20 novembre 2025 – Assocalzaturifici consolida la propria leadership non solo nella qualità manifatturiera, ma anche nella capacità di interpretare le responsabilità dell’impresa contemporanea. La partecipazione a “Finché morte non ci separi”, cortometraggio realizzato da OffiCine–IED con la regia di Alice Gnech ed Edoardo Maione e la direzione artistica di Silvio Soldini, conferma l’impegno dell’Associazione nel sostenere progetti ad alto valore sociale e culturale.

L’opera affronta con un linguaggio narrativo potente il tema della violenza psicologica e domestica, trasformando il racconto in uno strumento di consapevolezza collettiva. Per Assocalzaturifici, supportare il film significa riconoscere al cinema un ruolo strategico: un mezzo capace di superare la freddezza dei dati
e incidere realmente sulla percezione pubblica.

Un modello avanzato di formazione per la Generazione Z

Il progetto rappresenta inoltre un modello di formazione evoluta. Attraverso OffiCine–IED, i giovani autori hanno potuto confrontarsi con professionisti affermati e con le tecniche emergenti della virtual production, trasformando il talento in competenza concreta. Un investimento che, come sottolineato dalla Presidente Giovanna Ceolini, costituisce una leva imprescindibile per offrire prospettive solide alla Generazione Z e dotare il settore di nuove professionalità.

“Abbiamo deciso di sostenere la realizzazione di questo cortometraggio – afferma Giovanna Ceolini Presidente di Assocalzaturifici – perché rappresenta un’opportunità concreta per contribuire alla sensibilizzazione sul tema della violenza, attraverso un linguaggio potente e accessibile come quello del cinema. Da sempre siamo attenti ai temi sociali e alla valorizzazione della formazione come leva di crescita e cambiamento. Crediamo fermamente nel talento delle nuove generazioni e nella forza della cultura come strumento di trasformazione”.

Mecenatismo culturale e collaborazione con le Fondazioni

La collaborazione con Fondazione Libellula e Fondazione Una Nessuna Centomila rafforza una visione di mecenatismo culturale moderno, in cui l’industria del fashion system partecipa attivamente ai processi di cambiamento sociale.

“Ringrazio Assocalzaturifici e le aziende calzaturiere che hanno voluto supportarci nella realizzazione di questo progetto” – dichiara Cristina Marchetti Direttore OffiCine-IED – “perché con il sostegno e il coinvolgimento di aziende, enti e istituzioni, si attivano e coltivano nuove forme di mecenatismo culturale fondate sull’incoraggiamento del talento, dei giovani, e della loro professionalizzazione, e orientate al finanziamento dei percorsi formativi”.

Ottant’anni di storia e uno sguardo al futuro

Con questa iniziativa, nel suo 80° anniversario, Assocalzaturifici rinnova i propri valori di tenacia e responsabilità, scegliendo la cultura come spazio di libertà e come strumento per trasformare l’emozione in consapevolezza e l’impegno in un cambiamento concreto. Un percorso che prosegue attraverso iniziative capaci di valorizzare il dialogo tra industria, arte e formazione.

Disponibilità del cortometraggio

Il cortometraggio sarà disponibile su www.assocalzaturifici.it, www.offi-cine.com e su IED.it dal 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia