Charlotte Casiraghi col tailleur borgogna è da copiare in queste feste natalizie: classico sì, ma con un tocco di stile

Novembre 27, 2025 - 04:00
 0
Charlotte Casiraghi col tailleur borgogna è da copiare in queste feste natalizie: classico sì, ma con un tocco di stile

Quando Charlotte Casiraghi appare in pubblico, c’è sempre quell’effetto curioso per cui tutto sembra già perfetto ancora prima di rendersi conto del perché.

Sarà l’allure monegasca, sarà quella calma elegante che riesce a mantenere anche quando è circondata da fotografi e sguardi curiosi, ma ogni dettaglio scivola con naturalezza addosso a lei. Durante l’ultimo evento ufficiale, si è presentata con un completo borgogna che riportava immediatamente a quella tradizione sartoriale che fa parte della sua storia personale e della storia della maison che indossava. Un look che non vuole imporsi, ma che conquista per la precisione delle proporzioni, la scelta del colore e la rilassatezza della forma. Un look così raffinato da sembrare semplice, che poi semplice non è mai.

Guardando la foto, ho avuto quella sensazione che capita quando un outfit ti colpisce perché ti sembra subito giusto per il periodo delle feste. È la versione più moderna del completo in tweed che abbiamo sempre immaginato addosso a donne dall’eleganza naturale. Charlotte lo porta con quella sicurezza calma che lo rende immediatamente un’ispirazione. Ha quell’equilibrio preciso tra tradizione e freschezza che molte cerchiamo per dicembre, quando gli inviti aumentano e ci ritroviamo a pensare a qualcosa di diverso dal solito rosso o dal classico nero, ma senza abbandonare una certa idea di stile.

Tweed ma non troppo: il tailleur secondo Charlotte

Il completo indossato da Charlotte Casiraghi è un esempio perfetto di come la tradizione possa dialogare con un’idea di modernità senza strappi. L’ispirazione Chanel è immediata, ma ciò che colpisce è la leggerezza con cui la indossa: un tailleur borgogna in tweed, struttura classica, bottoni gioiello e quella cintura in pelle nera che rompe la continuità del colore e scolpisce la silhouette senza irrigidirla. La giacca ha una vestibilità morbida, quasi rilassata, che rende il tweed più attuale e meno formale di quanto ci si potrebbe aspettare. Le tasche frontali aggiungono un tocco quasi couture, mentre la minigonna – corta ma mai eccessiva – bilancia la parte superiore creando un insieme armonioso.

Osservando la scelta del colore, si capisce subito perché il borgogna funzioni così bene durante il periodo delle feste. È una tonalità calda ma elegante, intensa ma non troppo festiva, capace di adattarsi a occasioni molto diverse tra loro. È un’alternativa ideale al rosso puro, che spesso risulta più impegnativo, e si abbina facilmente a una palette di accessori che va dal nero all’oro, dal nude al panna. E in questo look, Charlotte gioca proprio con questa versatilità, mantenendo un equilibrio visivo che risulta credibile e spontaneo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Charlotte Casiraghi (@charlottecasiraghi)

È interessante vedere come un capo così iconico possa essere interpretato anche in chiave quotidiana. Basta cambiare scarpe o giocare con gli accessori per trasformare il completo in qualcosa di più fresco e meno da cerimonia. La cintura, ad esempio, può diventare un elemento essenziale per dare un’aria più contemporanea: sostituirla con un modello metallico o più sottile crea immediatamente un’altra atmosfera. Anche le borse fanno la differenza: una minibag rigida rende il look più elegante, mentre una borsa morbida in pelle lo rende più rilassato e cittadino.

Il segreto per portare un tailleur così durante le feste è trovare il giusto equilibrio tra raffinatezza e comfort. Non ha bisogno di troppi accessori, perché il tweed fa già tutto da solo. Meglio puntare su orecchini piccoli, magari con un tocco dorato, oppure su una collana sottile che illumina il collo senza appesantire. Per chi desidera aggiungere qualcosa di più luminoso, un paio di décolleté metallizzate lavorano bene con questa tonalità senza sovrastarla. E nel caso in cui ci sia un clima più freddo, un cappotto lungo in una tonalità simile o in un beige caldo accompagna il borgogna senza spezzare l’armonia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Charlotte Casiraghi (@charlottecasiraghi)

Un altro modo per reinterpretare l’ispirazione di Charlotte è indossare la giacca sopra un abito semplice in maglia o seta. In questo caso, il cardigan diventa protagonista e sostituisce il classico blazer, mantenendo quell’equilibrio di eleganza che la maison ha sempre avuto nelle sue collezioni. Anche la minigonna può essere sostituita con un pantalone dritto, mantenendo comunque la cintura come punto focale. È un look che permette grande libertà senza perdere un grammo della sua raffinatezza originaria.

Il punto forte di questo outfit resta comunque la sua capacità di sembrare adatto a qualsiasi età. È femminile senza essere romantico, classico senza essere rigido, festivo senza diventare teatrale. È quel tipo di scelta che si può replicare cambiando solo la tonalità del tweed o giocando su lunghezze diverse, mantenendo sempre lo stesso spirito.

L'articolo Charlotte Casiraghi col tailleur borgogna è da copiare in queste feste natalizie: classico sì, ma con un tocco di stile proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News