Azzurri per la prima volta sul tetto d'Europa: battuta 27-19 l'Austria nella finale per l'oro di Parigi

Settembre 28, 2025 - 07:00
 0
Azzurri per la prima volta sul tetto d'Europa: battuta 27-19 l'Austria nella finale per l'oro di Parigi

L’Italia maschile compie l’impresa e trionfa ai Campionati Europei di flag football, uno dei cinque nuovi sport inseriti all’interno del programma dei Giochi di Los Angeles 2028. Dopo ben quattro argenti (2005-2009-2013-2017), infatti, la Nazionale guidata dall'head coach Massimiliano Bonomo ha conquistato una storica medaglia d’oro nella rassegna continentale ospitata da Parigi (Francia), dove ha terminato la sua splendida corsa battendo nell’atto conclusivo l’Austria con il punteggio di 27-19. Grazie a questo risultato, inoltre, gli azzurri hanno comodamente messo in cascina uno dei pass a disposizione per i Campionati Mondiali 2026, che si svolgeranno dal 13 al 16 agosto in quel di Düsseldorf (Germania) e che rappresenteranno il primissimo importante banco di prova per quanto riguarda la qualificazione in vista dell’Olimpiade californiana.

Il team tricolore (foto Riccardo Foglio/FIDAF) ha aperto il torneo riservato alle nazioni del Vecchio Continente con le tre vittorie ottenute ai danni dell’Ucraina (39-13), del Portogallo (43-12) e della Norvegia (33-0). Nella seconda giornata di sfide eliminatorie, quindi, l’Italia ha messo a segno il quarto successo contro l’Irlanda (41-12), prima di perdere la propria imbattibilità al cospetto della Svizzera (20-32), in quello che ha rappresentato un vero e proprio scontro al vertice per accaparrarsi la vetta definitiva del Girone D. Ai quarti di finale, poi, gli azzurri hanno domato non senza difficoltà Israele (41-38), preludio di un'altra vittoria sofferta, quella messa a segno nella mattinata odierna contro la Gran Bretagna, costretta ad alzare bandiera bianca con lo score di 28-22. Nell’atto conclusivo i nostri ragazzi hanno sfornato l’ennesima prestazione maiuscola, prendendo inizialmente un buon margine di vantaggio e poi contenendo nel migliore dei modi il tentativo di rimonta avversario nelle battute conclusive. Luke Zahradka (premiato anche come MVP degli Europei) ha servito ben tre touchdown pass per Vincent Papale, a cui si sono aggiunti una safety della difesa e una trasformazione da un punto di Austin Albericci per il 21-6 all’intervallo. Nella ripresa la difesa italiana ha lottato con grande determinazione, segnando una safety e intercettando due lanci grazie a Simone Alinovi e Paolo Lazzaretto, prima che l’attacco arrotondasse il punteggio sul 27-19 finale con il TD decisivo firmato da Jordan Bouah. Il bronzo, infine, se lo sono messi al collo i padroni di casa della Francia che, nel match valevole per il gradino più basso del podio, hanno sconfitto per 34-20 la sopracitata Gran Bretagna.

Grande soddisfazione anche per la Nazionale femminile, con le azzurre di coach Jonathan Homer che hanno compiuto una vera e propria impresa. Dopo la delusione per la sconfitta rimediata contro la Slovenia nella semifinale per il 5°/8° posto (13-19), infatti, si sono presentate con determinazione nella finale per il 7° posto, battendo l’Ucraina 18-12, grazie a un touchdown all’ultimo respiro, segnato a soli 30 secondi dal termine. Un successo che vale tantissimo: grazie alla qualificazione della Germania (nazione ospitante dei prossimi Mondiali) tra le prime sei squadre d’Europa, si è liberato un ulteriore slot che permette alle nostre ragazze (foto Riccardo Foglio/FIDAF) di rientrare nel gruppo delle qualificate. Il titolo europeo è andato alla Gran Bretagna, che ha superato l’Austria ai supplementari (34-27). Bronzo per la Spagna, a segno di misura (41-40) nella finalina contro le beniamine di casa della Francia. 

"Uno splendido risultato che conferma la crescita del flag football in Italia, il valore e la leadership internazionale di giocatori e staff tecnico italiani e l’impegno della FIDAF n vista dell'Olimpiade di Los Angeles nel 2028", questo il commento del presidente federale Leoluca Orlando al termine dell'ultima giornata di una storica rassegna continentale per i colori azzurri. (agc)

Azzurre_Fidaf.jpg

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News