Cosmetici vegani: le novità per festeggiare il World Vegan Day
Sabato 1 novembre è il World Vegan Day, una giornata che riguarda anche il mondo della bellezza per via del crescente boom dei cosmetici vegani. Non una moda, ma un vero e proprio stile di vita, che negli ultimi anni ha coinvolto sempre più beauty addicted e che non è destinato ad arretrare.
Cosmetici vegani: i numeri del successo
I numeri parlano chiaro. Stando ad alcuni dati diffusi da Vantage Market Research, il mercato globale della cosmesi vegana potrebbe raggiungere un valore di mercato di 21,5 bilioni di dollari entro il 2028, grazie a una crescita costante di circa il 6,1% che è stata registrata a partire dal 2022.

Skincare, ma anche bodycare e haircare: i cosmetici vegani sono sempre più diffusi (IPA).
Orientarsi, tuttavia, non sempre è semplice perché non esiste una certificazione unica che sia universalmente riconosciuta per i cosmetici vegani (ne esistono diverse, ognuna con il suo disciplinare) pertanto ciò che conta davvero è leggere le etichette e non farsi distrarre da diciture come “green”, “clean”, “bio” e “naturale”, che non garantiscono nulla.
Cosa sono i cosmetici vegani? Significato e caratteristiche
Per potersi definire vegano un cosmetico non deve contenere derivati animali, nemmeno in minima parte. Una condizione indispensabile, che elimina molti attivi utilizzati dalle aziende, dal collagene alla cheratina, dalla lanolina al miele, fino alla sericina, da sempre molto sfruttata nei prodotti haircare.
Oggi gli ingredienti a disposizione dell’industria cosmetica sono molti più numerosi rispetto al passato e spesso gli ingredienti di origine vegetale sostituiscono in toto o in parte quelli animali. È il caso, ad esempio, del collagene vegetale, ottenuto da bio fermentazione e che quindi non sfrutta nessun composto di derivazione animale. L’azione, ovviamente, per via della sua natura vegetale non è identica a quella presente nell’organismo umano, ma ne simula il funzionamento e gli effetti.
WA:IT e Darling: vegan made in Italy
Oggi la scelta è molto ampia, grazie a una sempre maggiore attenzione da parte dei brand alle tematiche vegane. Tra le realtà più interessanti c’è, ad esempio, WA:IT, primo brand beauty, nel 2021, a diventare Carbon Negative, ossia a a rimuovere più CO2 dall’atmosfera rispetto a quanta ne emette con la produzione.
Tra i prodotti di punta c’è Omni+, un olio-siero multifunzione da utilizzare su viso, corpo e capelli. Completamente vegetale, contenuto in un pack riciclato, è l’emblema della filosofia vegan della founder Raffaella Grisa.
Derivati animali banditi anche in casa Darling Sun, che dopo l’esordio, focalizzato sui prodotti solari, oggi sta ampliando la sua offerta. L’ultima novità è la linea bodycare Multi-Biotics, che comprende detergente, body lotion e scrub.
Dear Dahlia e Yepoda, passione Corea
Il mondo vegan stuzzica anche l’Oriente. Dear Dahlia, brand coreano famoso per il make up cruelty free, ad esempio, ha appena debuttato nella skincare con il detergente Heavenly Soft Melting Cleansing Balm, e l’Endless Skin Cream Mist. Ricchi di estratti di origine vegetale, sono prodotti iconici dell’universo K-beauty, all’insegna del glow.
C’è un bel fermento anche da Yepoda, che ha appena lanciato la sua skincare in stick, vegana ovviamente. Tre prodotti con tre finalità diverse: correggere, illuminare e levigare, in un pratico formato da portare sempre con sé.
Ringana e Freshly Cosmetics, le ultime novità
Vocazione green anche per l’austriaco Ringana, che nei suoi prodotti utilizza attivi freschi. L’ultima novità è la “Facegrade” body care, ossia l’utilizzo di ingredienti solitamente sfruttati per la cura del viso in prodotti corpo. Peptidi, antiossidanti e acido ialuronico diventano così protagonisti di due Body Milk, light e rich, a seconda delle esigenze specifiche.
L’ultimo nato in casa del brand spagnolo Freshly Cosmetics è invece il Well-Ageing Eye Serum, a base di esosomi biomimetici, che stimolano la pelle e la aiutano a ritrovare la sua luminosità
Tornare indietro nel tempo non è possibile, ma non è detto che non si possa avere un contorno occhi rilassato e vivace. Rispettando gli animali, ovviamente, il primo obiettivo di ogni brand vegan.
The post Cosmetici vegani: le novità per festeggiare il World Vegan Day appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




