Crescita Economica del Regno Unito: Un Rilancio Prima dei Dazi USA

Nel primo trimestre del 2025, l’economia del Regno Unito ha registrato una crescita del 0,7%, un dato superiore alle aspettative e il più alto degli ultimi dodici mesi. Questo incremento arriva in un momento cruciale per il paese, appena prima dell’introduzione dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Secondo il Cancelliere britannico Rachel Reeves, questi dati dimostrano che il governo laburista sta facendo le scelte giuste, ma la strada verso la stabilità economica è ancora lunga.
L’economia britannica in ripresa: un quadro positivo?
La crescita economica registrata nel primo trimestre del 2025 rappresenta un segnale di vitalità per l’economia britannica, in un contesto internazionale segnato da incertezze e tensioni commerciali. Il 0,7% di crescita del PIL supera le stime degli economisti, che avevano previsto un aumento dello 0,6%.
Questo risultato è stato accolto con entusiasmo dalla Cancelliere Rachel Reeves, che ha dichiarato che il governo sta “facendo le scelte giuste nel momento giusto” per garantire la stabilità economica del paese. Reeves ha sottolineato che la crescita britannica è stata superiore a quella di altre economie del G7, tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Canada e Italia.
Ma se da un lato il governo celebra il successo dei dati sul PIL, dall’altro non manca chi mette in guardia sui rischi futuri. Ewen Stewart, membro della Growth Commission, ha evidenziato che i dati del PIL potrebbero ingannare, poiché il PIL pro capite è aumentato solo dello 0,5% e resta ancora sotto i livelli pre-pandemia. Inoltre, l’aumento delle contribuzioni previdenziali per i datori di lavoro, entrato in vigore ad aprile, potrebbe avere un impatto negativo sull’occupazione e sugli investimenti.
L’impatto dei dazi USA: un’incognita per l’economia britannica
L’introduzione dei dazi statunitensi del 10% su gran parte dei prodotti britannici rappresenta una sfida importante per l’economia del Regno Unito. I dazi, annunciati dal presidente Donald Trump come parte della sua politica di “Liberation Day”, hanno scosso i mercati globali, portando incertezze e volatilità.
Il rischio maggiore per l’economia britannica riguarda le esportazioni verso gli Stati Uniti, che potrebbero subire una contrazione significativa. Gli analisti avvertono che il settore manifatturiero e quello automobilistico saranno particolarmente esposti all’impatto dei dazi, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.
Anche Ben Jones, capo economista del CBI, ha espresso preoccupazione per il futuro, sottolineando che il rallentamento della crescita registrato a marzo 2025, quando il PIL è cresciuto solo dello 0,2%, potrebbe indicare un’inversione di tendenza rispetto ai dati positivi dei mesi precedenti.
Rachel Reeves e la strategia economica laburista: il piano per il futuro
La Cancelliere Rachel Reeves ha definito i dati sul PIL come una conferma che la strategia economica laburista sta dando i suoi frutti. “Abbiamo avuto quattro tagli dei tassi di interesse dal luglio 2024 e le retribuzioni stanno crescendo più velocemente dell’inflazione”, ha dichiarato Reeves, ribadendo che il governo è determinato a portare avanti il suo “piano per il cambiamento”.
Tuttavia, i critici del governo, tra cui il Conservatore Sir Mel Stride, mettono in guardia contro quella che definiscono una “tassa sul lavoro”. L’aumento delle contribuzioni previdenziali per i datori di lavoro, introdotto ad aprile, potrebbe portare a una contrazione del mercato del lavoro e a un aumento del costo della vita per le famiglie. Stride ha dichiarato che “le scelte economiche del governo stanno portando a un aumento della disoccupazione e a una riduzione del potere d’acquisto delle famiglie”.
La Cancelliere Reeves, tuttavia, ha ribadito che il governo non intende arretrare rispetto alle sue politiche fiscali, sottolineando che “la crescita economica sostenibile richiede scelte coraggiose e investimenti mirati”. Reeves ha confermato che il governo continuerà a investire nelle infrastrutture, nel settore tecnologico e nelle energie rinnovabili per garantire una crescita stabile e inclusiva.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Crescita Economica del Regno Unito: Un Rilancio Prima dei Dazi USA first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
L'articolo Crescita Economica del Regno Unito: Un Rilancio Prima dei Dazi USA proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






