Il piano segreto russo-americano per far finire la guerra in Ucraina

Stati Uniti e Russia starebbero lavorando in modo riservato a un nuovo piano di pace per fermare la guerra in Ucraina. Secondo quanto rivelato da Axios e confermato da funzionari di entrambe le parti alla media company statunitense, la Casa Bianca ha avviato un canale negoziale diretto con Mosca per definire una bozza di ventotto punti che includerebbe un cessate il fuoco, garanzie di sicurezza e una revisione complessiva dei rapporti tra Washington, Kyjiv e il Cremlino. L’iniziativa politica si ispira al precedente negoziale di Gaza ed è sostenuta personalmente dal presidente Donald Trump senza coinvolgere in modo pieno né l’Ucraina né i partner europei, informati solo negli ultimi giorni sull’esistenza del progetto.
La stesura del piano è guidata da Steve Witkoff, l’inviato speciale statunitense che nelle scorse settimane ha incontrato ripetutamente Kirill Dmitriev, responsabile del fondo sovrano russo e figura centrale della diplomazia informale del Cremlino. I due hanno trascorso tre giorni di colloqui a Miami tra il 24 e il 26 ottobre, lavorando sui punti principali della proposta.
La bozza è articolata attorno a quattro aree: pace in Ucraina, garanzie di sicurezza, sicurezza europea e gestione futura dei rapporti tra Stati Uniti, Russia e Ucraina. Rimangono tuttavia questioni irrisolte, tra cui quella territoriale nell’Ucraina orientale. Le forze russe hanno ottenuto negli ultimi mesi alcuni avanzamenti, considerati da Mosca un elemento di pressione utile al tavolo. Dmitriev ha descritto con sorprendente ottimismo il processo, sostiene che per Mosca questa fase negoziale sia diversa dalle precedenti: «Riteniamo che la posizione russa sia stata realmente ascoltata».
Kyjiv è stata informata solo in parte e con tempistiche limitate. Witkoff avrebbe dovuto incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky il 19 novembre in Turchia, ma il viaggio è stato posticipato. Un colloquio preliminare si è comunque tenuto a Miami tra Witkoff e il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale ucraino, Rustem Umerov.
L’iniziativa si fonda sui principi discussi da Trump e Vladimir Putin durante l’incontro in Alaska dello scorso agosto. L’obiettivo, secondo Dmitriev, è finalizzare un documento prima del prossimo vertice tra i due leader, per cui si è ipotizzata una sede a Budapest, anche se i preparativi sono fermi. Il negoziatore russo ha inoltre insistito sul fatto che il piano statunitense non ha alcun legame con la proposta elaborata dal Regno Unito, giudicata priva di possibilità di successo perché non tiene conto delle posizioni russe.
Gli Stati Uniti hanno iniziato a informare anche i governi europei, sostenendo che la bozza potrà essere adattata ai contributi dei vari partner. Un funzionario della Casa Bianca ha dichiarato ad Axios: «Il presidente è stato chiaro sul fatto che è il momento di fermare le uccisioni e raggiungere un accordo per porre fine alla guerra. Il presidente Trump ritiene che ci sia una possibilità di porre fine a questa guerra insensata se verrà mostrata flessibilità. Questo è il momento giusto per il piano, ma entrambe le parti devono essere pratiche e realistiche».
L'articolo Il piano segreto russo-americano per far finire la guerra in Ucraina proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




