Mani che invecchiano? Come difenderle ai primi freddi

Novembre 19, 2025 - 19:02
 0
Mani che invecchiano? Come difenderle ai primi freddi

Mani belle e lisce e unghie curate sono un biglietto da visita. Ma rughe, secchezza e comparsa di macchie sono segni evidenti che stiamo guardando mani che invecchiano  precocemente e che negli anni hanno ricevuto poca attenzione.

Insieme al collo infatti, le mani di una persona sono le prime a tradirne l’età anagrafica. Lavaggi frequenti e costante esposizione agli agenti atmosferici (vento, freddo, sole), soprattutto senza protezione portano ad un invecchiamento precoce, tanto che spesso le mani appaiono più vecchie del viso, dove invece si tende a concentrare gran parte dell’attenzione con trattamenti specifici e skincare. Ecco perché anche questa parte del corpo così delicata merita un’attenzione particolare che spesso si tende a sottovalutare.

Mani che invecchiano: le cause

Kim Ji-soo aka Jisoo delle Blackpink – Foto Getty Images

Lavaggi frequenti, esposizione a vento, freddo, sole e, talvolta, anche a prodotti per la pulizia sono una bomba a orologeria. Secchezza, rughe, perdita di grasso sottocutaneo e collagene e macchie cutanee risultano immediatamente visibili sulle mani.

Con il tempo, questi fattori si sommano e danno vita a quelli che molte definiscono mani vecchie a 40 anni, un’espressione che fotografa alla perfezione come una parte del corpo così esposta possa apparire improvvisamente segnata, disidratata, fragile.

A volte questo processo inizia persino prima, tanto che non è raro osservare mani rugose a 30 anni o piccole discromie che rendono la pelle visivamente più irregolare. La mancanza di un film idrolipidico stabile e quindi una barriera cutanea compromessa, la riduzione fisiologica di collagene ed elastina e una routine poco attenta si traducono in una pelle mani raggrinzita che perde elasticità e comfort.

 

Gisele Bündchen – Foto IPA

In molti casi, il problema si amplifica quando la cute è privata dell’acqua, e allora compaiono quelle che vengono descritte come mani raggrinzite senza acqua, una condizione tipica dei mesi freddi ma che può presentarsi tutto l’anno nelle persone che svolgono lavori manuali o che utilizzano detergenti troppo aggressivi. La superficie appare tesa, talvolta arrossata, e le piccole linee diventano più marcate. Le mani con rughe raccontano così una storia di stress cutaneo cumulativo, più che di semplice passare del tempo.

Hand care: ecco la good practice

Il processo delle mani che invecchiano è inevitabile, ma proprio come si fa con il viso, è possibile rallentarlo. O comunque evitare di dargli una spinta verso l’invecchiamento precoce.

La pelle delle mani risponde in modo sorprendentemente rapido quando riceve i giusti stimoli e una cura costante. La prima cosa da fare è quella di tenere in borsa una crema per mani invecchiate, ricca di ingredienti emollienti e riparatori.

La good practice dell’hand care per maniere le mani giovani dovrebbe però ricalcare alcune buone abitudini che si mettono in pratica ogni giorno con la skincare. Prima fra tutte l’uso di una crema mani con fattore di protezione.

La presenza di macchie cutanee, rughe e pelle raggrinzita sono spesso associate a mani brutte donna, o che comunque hanno un aspetto trascurato e la protezione solare aiuta a prevenire la comparsa di questi inestetismi.

Un’altra buona abitudine è quella di non usare acqua troppo calda o troppo fredda quando ci si lava le mani, indossare i guanti quando si lavano i piatti o si fanno le pulizie e i guanti in inverno per proteggerle dal vento freddo, ma anche dagli sbalzi termici. Non c’è poi da meravigliarsi se la cute si secca rapidamente e compaiono segni di discomfort come pruriti, rossori o perfino bruciori. Nel peggiore dei casi si arriva ad avere la comparsa di ragadi, dolorose e difficili da curare.

Chi l’ha detto che il retinolo è solo per il viso? Utilizzare ogni sera una crema mani al retinolo aiuta a ridurre la comparsa di macchie senili e rughe e restituire elasticità alla pelle.

Rimedi naturali per mani che invecchiano

Per chi cerca un approccio diverso, ci sono i cosiddetti mani invecchiate rimedi naturali, un approccio che sfrutta ingredienti semplici ma efficaci per riportare comfort e morbidezza. Oli vegetali come mandorla, jojoba o oliva lavorano in profondità sulla barriera cutanea, mentre burro di karité o miele regalano nutrimento e restituiscono una superficie più elastica e luminosa. L’azione sinergica tra skincare specifica e trattamenti naturali crea una sorta di palestra quotidiana per le mani, che tornano progressivamente a mostrarsi più piene e levigate.

The post Mani che invecchiano? Come difenderle ai primi freddi appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News