Wicked Parte 2: il finale epico di Jon M. Chu tra destino, magia e rivelazioni
“Wicked: Parte 2” chiude il musical con un finale intenso diretto da Jon M. Chu. Cynthia Erivo e Ariana Grande brillano nei ruoli di Elphaba e Glinda, mentre Jeff Goldblum reinventa il Mago di Oz. Recensione completa tra emozioni, rivelazioni e origini dei personaggi.
Wicked: Parte 2 – Il finale che tutti aspettavano
Una conclusione intensa tra verità, magia e destino
“Wicked: Parte 2” segna il ritorno di Jon M. Chu dietro la macchina da presa per consegnare al pubblico uno dei finali più attesi dell’anno. Il regista chiude il dittico con un capitolo dal tono più ombroso e riflessivo, in cui la storia di Elphaba e Glinda raggiunge il suo apice emotivo tra rivelazioni dolorose, scelte impossibili e il peso del potere.
In questa recensione approfondiamo le interpretazioni straordinarie di Cynthia Erivo e Ariana Grande, la sorprendente incarnazione del Mago affidata a Jeff Goldblum, l’origine dei personaggi iconici del mondo di Oz e il percorso emotivo che accompagna lo spettatore verso la conclusione del musical.
Un’atmosfera più cupa per il capitolo finale
Chu abbandona le sfumature fiabesche della prima parte per abbracciare un tono più drammatico. Oz mostra il suo volto più corrotto, mentre intrighi politici e verità nascoste affiorano a minacciare l’equilibrio tra magia e potere. Elphaba viene spinta sempre più vicino al suo destino di “Strega Malvagia”, mentre Glinda affronta il peso delle proprie ambizioni e delle proprie fragilità.
Questa seconda metà della storia scava nelle motivazioni dei personaggi e mette in scena il conflitto tra ciò che si è e ciò che si è costretti a diventare.
Cynthia Erivo e Ariana Grande: due protagoniste al massimo della loro
forza interpretativa
Cynthia Erivo dona a Elphaba un’intensità viscerale: la sua crescita emotiva, tra rabbia, delusione e sete di giustizia, è resa con una forza che lascia il segno. Ogni scena sfrutta al massimo la sua presenza scenica e il suo talento vocale, trasformando la Strega Verde in un’eroina complessa e profondamente umana.
Ariana Grande, nel ruolo di Glinda, sorprende per sensibilità e maturità interpretativa. La sua Glinda va ben oltre la patina brillante della prima parte: diventa un personaggio sfaccettato, combattuto tra la ricerca dell’approvazione e la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
Il contrasto e la sintonia tra le due attrici reggono tutto il film, rendendo esplosiva ogni scena condivisa.
Jeff Goldblum reinventa il Mago con charme e inquietudine
Jeff Goldblum porta sullo schermo un Mago di Oz completamente rinnovato. La sua interpretazione gioca sulla dualità tra fascino e manipolazione, creando un personaggio carismatico ma allo stesso tempo minaccioso. La sua presenza contribuisce a definire il clima più cupo del film e a rivelare verità fondamentali che ribaltano la percezione del mondo di Oz.
L’origine dei personaggi storici del mito di Oz
“Wicked: Parte 2” si concentra anche sulla nascita di alcune delle figure più celebri del classico “Il Mago di Oz”. Senza cadere nel fan service, il film offre momenti chiave che mostrano come questi personaggi abbiano preso forma e quali eventi li abbiano condotti nel mito. È un viaggio che arricchisce la lore di Oz e soddisfa gli spettatori più affezionati.
Un’evoluzione emotiva che chiude il cerchio
La conclusione del musical è un crescendo emotivo che mette al centro i sentimenti e i legami che hanno guidato Elphaba e Glinda sin dall’inizio. Tradimenti, riconciliazioni e sacrifici costruiscono un finale potente, capace di commuovere e far riflettere sul significato del bene, del male e della verità.
Chu sceglie un approccio intimo, quasi poetico, che rende giustizia al cuore della storia e lascia al pubblico una sensazione di compiuta meraviglia.
Conclusione
“Wicked: Parte 2” è un finale maturo, emozionante e visivamente magnetico. Con interpretazioni memorabili, una regia consapevole e una narrazione più profonda, il film chiude il cerchio in maniera soddisfacente, regalando un addio epico alle due protagoniste e al mondo di Oz.
Perfetto per chi ama i musical, ma anche per chi cerca una storia ricca di significato, magia e conflitti interiori.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




