F1, GP Las Vegas: indagine FIA su presunto trucco al fondo vettura

La FIA apre un’indagine prima del GP di Las Vegas su un possibile trucco per ridurre l’usura del fondo vettura. Sotto esame gli skid block in titanio e nuovi sospetti tecnici nel paddock.

Novembre 19, 2025 - 21:37
 0
F1, GP Las Vegas: indagine FIA su presunto trucco al fondo vettura
Ferrari di Formula 1 in curva sul circuito di Las Vegas durante la gara in notturna

F1, vigilia del GP di Las Vegas: scoppia un nuovo caso sul fondo vettura.

La FIA apre un’indagine

La settimana che precede il Gran Premio di Las Vegas si accende subito con un episodio destinato a far discutere. La FIA ha infatti avviato una verifica tecnica su un possibile stratagemma adottato da più scuderie per eludere i controlli sull’usura del fondo, una delle aree più delicate e regolamentate delle monoposto moderne.

 Sotto esame gli skid block in titanio

L’attenzione degli ispettori si è concentrata sugli skid block in titanio, i pattini che fungono da protezione e indicatore di consumo del plank.
Secondo il regolamento, questi elementi devono:

  • restare perfettamente allineati al fondo;

  • mantenere un consumo entro una soglia precisa;

  • non essere modificati per alterarne la resistenza o la flessibilità.

Qualsiasi irregolarità porta a conseguenze severe, compresa la squalifica immediata, come già accaduto in passato a team di vertice.

Il sospetto: un metodo per limitare l’usura

Le prime indiscrezioni parlano della possibile presenza di un accorgimento tecnico in grado di ridurre artificialmente l’abrasione del titanio durante il contatto con l’asfalto. Una soluzione che, se confermata, permetterebbe alle vetture di correre con assetti più bassi del consentito ottenendo vantaggi aerodinamici significativi.

Questo ha riacceso l’attenzione sul tema, soprattutto dopo i casi degli scorsi anni in cui alcune squadre furono penalizzate per valori di consumo oltre i limiti normativi.

 Un precedente che pesa

Il paddock non ha dimenticato i provvedimenti presi in passato: episodi che hanno coinvolto team importanti e che hanno segnato interi weekend di gara. Per questo la FIA vuole evitare qualsiasi situazione ambigua in una gara tanto attesa e dal grande impatto mediatico come quella di Las Vegas.

 Cosa aspettarsi ora

L’inchiesta è nelle sue prime fasi, ma potrebbe portare a:

  • chiarimenti tecnici immediati,

  • una direttiva prima del via del weekend,

  • verifiche più rigide nelle FP e in qualifica,

  • possibili sanzioni se emergono irregolarità.

Alle porte di un GP spettacolare come quello di Las Vegas, la questione aggiunge ulteriore tensione a un campionato già ricco di rivalità tecniche e politiche.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia