Reggio, Falcomatà alla quarta edizione del premio nazionale ‘Fede, speranza e carità’ – FOTO

Novembre 19, 2025 - 21:04
 0
Reggio, Falcomatà alla quarta edizione del premio nazionale ‘Fede, speranza e carità’ – FOTO

FALCOMATA Marc Fede speranza e carità ()

Il sindaco metropolitano e di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte alla cerimonia della quarta edizione del Premio nazionale ‘Fede, speranza e carità’, promosso dall’omonima associazione nazionale, presieduta dal dott. Antonino Crucitti e svoltosi a Reggio Calabria, nella terrazza del Museo archeologico nazionale

FALCOMATA Marc Fede, speranza e carità ()

È stato un appuntamento durante il quale sono stati consegnati riconoscimenti a personalità che si sono distinte, a livello nazionale per gesti e comportamenti improntati sull’altruismo e la solidarietà. Il primo cittadino, oltre a portare il saluto istituzionale, ha consegnato un premio alla memoria di Pamela Mastropietro, vittima di un femminicidio.

FALCOMATA Marc Fede, speranza e carità ()

A riceverlo è stata la madre, Alessandra, impegnata non solo nel ricordare la figlia, ma anche nel proteggere altre persone da esperienze simili.

“Ascoltando direttamente le testimonianze e le storie dei premiati – ha detto Falcomatà – stiamo assistendo a delle grandi lezioni che mi inducono in una maggiore comprensione delle tre parole che formano il nome dell’associazione che meritevolmente organizza questo evento: Fede, speranza e carità”.

FALCOMATA Marc Fede, speranza e carità ()

“Tre parole – ha evidenziato il primo cittadino – che non dipendono dal risultato, non sono qualcosa di negoziabile. Fede, speranza e carità non sono cose che crescono in noi se da quella fede, da quella speranza, da quella carità, poi riusciamo ad avere qualcosa di positivo per noi stessi o per le persone vicine a noi, anzi”.

FALCOMATA Marc Fede, speranza e carità ()

“Fede, speranza e carità, ed è un paradosso – ha aggiunto – forse crescono in noi, grazie anche a dei momenti di dolore che viviamo sulla nostra pelle e che subiamo noi in prima persona, o i nostri congiunti. È la capacità di riuscire a trasformare il dolore e la rabbia in amore verso la vita e quindi in fede, speranza e carità. È qualcosa che ognuno di noi dovrebbe tenere sempre presente e lo possiamo fare grazie soltanto ad esempi come il vostro, di chi è stato premiato in questa occasione”.

Leggi anche

“Quindi grazie davvero – ha concluso Falcomatà – perché ci state dando lezioni di vita a ognuno di noi”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News