GE e Shield AI lanciano X-BAT, il caccia autonomo con 3700 km di autonomia

Novembre 8, 2025 - 03:00
 0

Il futuro del combattimento aereo sta prendendo forma grazie alla collaborazione tra GE Aerospace e Shield AI. Le due aziende statunitensi hanno firmato un accordo per equipaggiare il nuovo caccia autonomo X-BAT con il motore F110-GE-129, lo stesso che ha accumulato oltre 11 milioni di ore di volo dalla sua introduzione negli anni Ottanta. Il propulsore, celebre per la sua affidabilità e potenza, è dotato dell’avanzato sistema di ugelli vettoriali AVEN, che garantisce al velivolo una spinta direzionabile e una manovrabilità essenziale per il decollo e l’atterraggio verticali.

Lo X-BAT, presentato ufficialmente lo scorso 21 ottobre a Washington D.C., rappresenta una delle piattaforme più ambiziose mai realizzate nel campo dei velivoli da combattimento autonomi. Il progetto nasce con l’obiettivo di operare in contesti ostili o isolati, dove le comunicazioni sono limitate o del tutto assenti. Grazie alla tecnologia di decollo e atterraggio verticale (VTOL), il caccia può essere schierato anche da spazi ridotti o da navi, e addirittura tre unità possono essere ospitate nello stesso ponte di volo destinato a un singolo jet convenzionale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News