Il cane ha paura: se noti questi segnali, ti spiego cosa fare e cosa evitare

Ottobre 29, 2025 - 16:30
 0
Il cane ha paura: se noti questi segnali, ti spiego cosa fare e cosa evitare

Non è sempre per lo stesso motivo e potrebbe manifestarlo in maniera diversa: quando il cane ha paura ci sono dei segnali a cui prestare attenzione.

Cani che hanno paura
Il cane ha paura: quali sono i segnali da notare (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Sono animali molto sensibili e possono innervosirsi per circostanze e situazioni che all’occhio umano spesso possono sfuggire. Ma se pensiamo che il cane ha paura è importante notare alcuni segnali molto indicativi nel suo comportamento: se imparerai a conoscerli tutti, farai in modo da evitare che si trovi in quella circostanza. Ecco come agire per tranquillizzare il tuo quattro zampe e cosa evitare per evitare di compromettere ulteriormente la situazione.

Il cane ha paura: quali sono i segnali da non ignorare?

I cani non sono tutti uguali e ciascuno di loro esprime la sua personalità e carattere in modi differenti; tuttavia vi sono alcuni segnali che è possibile notare nella maggior parte dei casi. Conoscerli non solo potrebbe aiutarci a comprendere meglio le esigenze del nostro Fido e soddisfarle ma anche evitare che tali circostanze possano verificarsi spesso.

Cane sotto tenda
Il cane ha paura: tra i segnali c’è quello di nascondersi (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ma come facciamo a capire che un cane ha paura? Si tratta di un sentimento che appartiene all’essere umano come al quattro zampe ma abbiamo naturalmente modi differenti per esprimerlo. Fisicamente è possibile notare dei cambiamenti repentini nell’atteggiamento di Fido, e in particolare:

  • si blocca,
  • si irrigidisce,
  • spalanca lo sguardo,
  • abbassa le orecchie o le tira indietro,
  • mette la coda tra le gambe,
  • cerca un riparo in un posto tranquillo e isolato.

Ma non è detto che scappi sempre quando sente un rumore o vede qualcosa che gli incute  timore: in alcuni casi potrebbe anche non scappare ma anzi irrigidirsi fino a bloccarsi o ancora diventare improvvisamente aggressivo anche col padrone. Inoltre vi sono anche alcuni segnali di stress da non sottovalutare, che dimostrano proprio il suo nervosismo, ovvero:

Perché il cane ha paura?

Trattandosi di un sentimento naturale, comune anche all’uomo, non è così strano che un essere sensibile come il cane lo provi; esso ha infatti radici ancestrali, ma spesso è ‘frutto’ di un mix di sensazioni legate ad esperienze traumatiche, percorsi di socializzazione mai fatti o condizioni ambientali (improvvise e non).

E’ probabile che se il tuo cane ha sempre paura di tutto la causa potrebbe anche essere fisica: ovviamente il suo modo per esprimere il dolore è diverso dal nostro. Ma l’avere paura, in questo caso, può manifestarsi anche nei confronti del padrone o del veterinario che ‘tocca’ o si avvicina alla parte che gli duole.

Il cane ha paura: cosa fare e cosa evitare assolutamente

una volta riconosciuto il sentimento della paura nel nostro quattro zampe, dobbiamo correre ai ripari e cercare di aiutarlo a superarla: magari proviamo ad offrirgli un luogo sicuro, un riparo, non solo in casa ma anche con la nostra presenza fisica. E’ assolutamente da evitare invece spazientirsi o dargli fretta affinché la smetta di ‘comportarsi’ in quel modo.

Calmare il cane
Il cane ha paura: se noti questi segnali prova a calmarlo con la tua presenza (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Sottovalutare i suoi sentimenti potrebbe solo allontanarci da lui e mettere in crisi il rapporto cane-padrone; facciamo in modo che la sua casa sia un posto tranquillo, senza rumori o cambiamenti improvvisi che potrebbero destabilizzarlo. Inoltre il nostro Fido osserverà come ci comportiamo in quella circostanza e si rassicurerà quando ci vedrà sereni e tranquilli.

Scopri le altre curiosità sull’argomento:

Non bisogna farlo vivere ‘sotto una campana di vetro’, ma portarlo ad interagire con i suoi simili e con altre persone, sfruttando ogni occasione anche in città (ad esempio possiamo portare il cane al parco). Se però, nonostante gli accorgimenti, notiamo che la paura del cane non tende a diminuire e anzi arriva a compromettere le sue giornate, è meglio richiedere l’intervento di uno specialista.

L'articolo Il cane ha paura: se noti questi segnali, ti spiego cosa fare e cosa evitare è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News