L’AI, la dieta e la longevità: il metodo di benessere di Palace Merano

IL PASSATO da una parte, il futuro dall’altra. La tecnologia al servizio del benessere qui, la medicina tradizionale cinese là. È un “pas de deux” Palace Merano: prima Medical Spa in Italia, una ventina di anni fa elabora il Metodo Revital e lo mette a disposizione di quanti vogliono investire in ciò che oggi è definita longevità.

È avveniristica l’idea di procedere su due binari. Revital ha introdotto il concetto di olistico e non solo. Ha accolto l’idea di un’alimentazione che, in poco più di quattro giorni, dà l’imprinting affinché l’organismo si depuri, l’aging rallenti, le infiammazioni si riducano. E l’ha abbinata a trattamenti complementari come massaggi energetici guidati da Yin e Yang, crioterapia, idro-fangoterapia.
Il metodo personalizzato del Palace Merano
La personalizzazione è il plus: sono le caratteristiche individuali a indirizzare regime alimentare, rituali, allenamento. Quest ’ultimo anima il nuovo programma Sport & Recovery. In versione Performance, si rivolge a chi pratica attività intensa a livello sia amatoriale che professionale in versione Remise en Forme affianca sessioni sportive a trattamenti rigenerativi e a un piano nutrizionale.

Courtesy Press Office
In entrambi i casi, è Alex Schwazer a dettare il ritmo: c’è il marciatore – oro olimpico a Pechino nel 2008 – a capo dello Sport Lab dove avviene la fase di diagnostica. Le macchine tracciano il quadro di partenza, la sua esperienza fa il resto.
Cosa succede nello Sport Lab
La prima valutazione, bio- meccanica, è appannaggio di D-Wall, apparecchio che include uno specchio digitale e una telecamera tridimensionale gestiti dall’AI. Ci si pone su un’ampia pedana e si compiono movimenti come squat, flessioni sulle braccia, saltelli.

Courtesy Press Office
La sequenza è suggerita dal sistema, che ne valuta l’esecuzione in base a sesso, età, altezza e peso. Poi, all’analisi delle funzioni cognitive, pensa Witty-Frame, macchinario Microgate, che testa attenzione, velocità di reazione, memoria, concentrazione: sei mini-semafori su bracci metallici si accendono e spengono in sequenze sempre più veloci con l’avanzare dei livelli. I risultati, complice il tocco-Schwazer, si traducono in un percorso psicofisico davvero sartoriale.

Courtesy Press Office
The post L’AI, la dieta e la longevità: il metodo di benessere di Palace Merano appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






