L’Ecoincontro di Pontedera con Galimberti, per affrontare una società in bilico tra angoscia e paura

È stato un successo l’Ecoincontro al Teatro Era di Pontedera con protagonista Umberto Galimberti, uno degli intellettuali italiani più ascoltati del nostro tempo, portato in Valdera in seno alla kermesse sui dialoghi per un futuro più sostenibile promossi da Ecofor service – partecipata pubblica locale specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi.
La sua lectio magistralis è stata incentrata sulle emozioni e i sentimenti nell’età della tecnica, che da semplice strumento di modernizzazione e crescita è diventata un mondo di cui siamo schiavi sempre più inconsapevoli, in balia di populismo, consumismo. Anche per la crescente difficoltà collettiva di riconoscere emozioni e sentimenti per quello che realmente sono, in modo da poterli affrontare e gestire senza esserne sopraffatti. Un esempio? La paura, un ottimo meccanismo di difesa che si attiva di fronte a pericoli ben definiti, sempre più spesso confusa con un’altra emozione molto più distruttiva: l’angoscia.
L’Ecoincontro con Galimberti è il quarto della stagione 2025-2026: il prossimo è in programma per sabato 11 ottobre, alle 18.30, alla Città del Teatro di Cascina, con Marco Damilano, giornalista e saggista, nell’ambito della rassegna “Libri lungo le Mura”. L’appuntamento è, come sempre, gratuito ma con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.it.
Qual è la tua reazione?






