Mercato immobiliare Torino 2025: prezzi case in crescita secondo Tecnocasa
Prezzi delle case a Torino +3,3% nel primo semestre 2025. L’analisi Tecnocasa mostra i quartieri più richiesti, i trend e le tipologie più ricercate.
Mercato immobiliare Torino 2025,
prezzi in crescita nel primo semestre secondo Tecnocasa
Torino, I semestre 2025 – Il mercato immobiliare residenziale della città registra un andamento positivo nel primo semestre dell’anno, secondo l’analisi del Gruppo Tecnocasa. L’aumento generale dei valori, unito a una domanda sostenuta, conferma un trend di consolidamento dopo la stabilità osservata nel 2024.
Andamento dei prezzi: +3,3% nel primo semestre 2025
Nel dettaglio, i prezzi delle abitazioni sono cresciuti del +3,3%, evidenziando una ripresa sostenuta soprattutto nelle zone centrali e semicentrali della città.
A trainare il mercato:
-
Quadrilatero Romano
-
Piazza Statuto e dintorni
-
Borgo San Paolo
-
Vanchiglia e Vanchiglietta
Le aree più periferiche mostrano una crescita più moderata, ma comunque positiva.
Le tipologie più richieste dai compratori
Il report evidenzia come i potenziali acquirenti siano orientati principalmente verso:
-
bilocali e trilocali, richiesti sia da single che da giovani coppie
-
soluzioni con spazi esterni, come balconi o terrazzi
-
abitazioni in buono stato o ristrutturate, per evitare costi aggiuntivi
-
proprietà di piccolo taglio per investimento, grazie alla presenza universitaria e all’afflusso di studenti
Gli investitori, in particolare, restano molto attivi nelle zone vicine ai poli universitari.
Chi compra casa a Torino nel 2025?
Secondo il Gruppo Tecnocasa, gli acquirenti nel primo semestre appartengono soprattutto a queste categorie:
-
famiglie alla ricerca della prima casa
-
lavoratori trasferiti per motivi professionali
-
investitori locali attratti da rendimenti stabili
-
genitori che acquistano per i figli studenti
Gli acquisti per investimento rappresentano una quota rilevante, trainata dagli affitti a breve e medio termine.
Le zone più dinamiche della città
Le quotazioni immobiliari risultano particolarmente vivaci nelle aree:
Centro – Quadrilatero – Piazza Statuto
Continuano a essere tra le più richieste e apprezzate per posizione, servizi e qualità urbana.
Vanchiglia e Vanchiglietta
Raccolgono un forte interesse da parte di studenti e giovani lavoratori.
San Paolo – Cenisia
Zona con prezzi più accessibili ma ottime connessioni e servizi, molto ricercata da chi cerca la prima casa.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Le previsioni del Gruppo Tecnocasa indicano che, salvo shock esterni, il mercato immobiliare torinese dovrebbe mantenere una crescita moderata ma costante anche nella seconda parte dell’anno.
A incidere sul trend saranno:
-
l’andamento dei tassi d’interesse
-
gli incentivi fiscali ancora disponibili
-
la domanda abitativa legata a università e lavoro
-
il crescente interesse verso immobili di qualità energetica superiore
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




