Napoleone e il mistero della ritirata di Russia: la scienza risolve l’enigma

Novembre 2, 2025 - 00:00
 0

La storia racconta che nel 1812 Napoleone Bonaparte attraversò le pianure dell’Europa orientale alla guida di mezzo milione di soldati. Quando l’esercito francese fece ritorno, pochi mesi dopo, di quell’immensa forza rimaneva soltanto un’ombra. Per oltre due secoli gli storici hanno attribuito quella disfatta a una delle peggiori epidemie di tifo mai registrate, ma una recente indagine scientifica condotta dall’Institut Pasteur in Francia riscrive quella pagina di storia, rivelando una verità ben più complessa.

Il gruppo di ricerca guidato da Nicolás Rascovan ha riesaminato i resti umani ritrovati in una fossa comune a Vilnius, in Lituania, lungo la rotta percorsa dall’armata francese durante la ritirata. L’analisi del DNA antico, estratto dai denti di tredici soldati, ha fornito risultati inattesi: nessuna traccia del batterio Rickettsia prowazekii, responsabile del tifo petecchiale, ma la presenza di due altri agenti patogeni, Salmonella enterica e Borrelia recurrentis. I primi causano la febbre enterica, un gruppo di malattie simili al tifo, i secondi invece la febbre ricorrente, trasmessa dai pidocchi e caratterizzata da febbri intermittenti e debilitanti.

Per comprendere quanto il risultato sia sorprendente occorre ricordare che fino a oggi la teoria del tifo era considerata quasi indiscutibile. Cronache e rapporti medici dell’epoca descrivevano soldati coperti di pustole, febbricitanti, prostrati dalla fame e dal freddo, sintomi coerenti con il tifo esantematico. Anche il ritrovamento, in scavi precedenti, di resti di pidocchi e tracce molecolari del batterio sembrava confermarlo. Eppure, grazie alle nuove tecniche di paleogenomica microbica, i ricercatori sono riusciti a spingersi oltre le limitazioni dei vecchi metodi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News