Nuove assunzioni nei Piccoli Comuni per sostenere innovazione e digitalizzazione
lentepubblica.it
Una nuova occasione di crescita arriva per i piccoli Comuni italiani: il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato l’Avviso “Reclutamento per l’innovazione e lo sviluppo nei piccoli comuni”, un’iniziativa pensata per sostenere la modernizzazione e la digitalizzazione delle amministrazioni locali con meno di 5000 abitanti.
Si tratta di un’opportunità importante per i territori più piccoli, spesso penalizzati dalla carenza di risorse umane e strumentali, che ora potranno rafforzare i propri uffici con personale qualificato e formato sulle competenze più richieste per la transizione digitale.
Un progetto per colmare il divario amministrativo
L’iniziativa è finanziata attraverso il Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020, strumento che da anni accompagna la pubblica amministrazione nel percorso di miglioramento organizzativo e di rafforzamento della capacità gestionale. L’obiettivo del progetto è chiaro: dotare anche i piccoli comuni di figure professionali in grado di innovare i processi, migliorare i servizi per cittadini e imprese e favorire una gestione più efficiente e moderna delle attività amministrative.
Troppo spesso, infatti, i piccoli centri si trovano a fronteggiare sfide complesse con organici ridotti e competenze limitate. La transizione digitale, la semplificazione delle procedure, la gestione dei fondi pubblici o la manutenzione del territorio richiedono oggi professionalità specializzate. L’Avviso del Dipartimento punta proprio a colmare questa lacuna, consentendo anche alle amministrazioni di dimensioni ridotte di accedere a personale preparato e capace di affrontare le sfide della pubblica amministrazione contemporanea.
Un concorso unico per selezionare i nuovi funzionari
Il cuore del progetto è la realizzazione di un concorso unico nazionale, organizzato dalla Commissione RIPAM, in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica e con Formez PA, per la selezione di quattro diversi profili professionali. Le figure previste sono:
-
Funzionario con competenze giuridiche, destinato ad occuparsi di normativa, contrattualistica e supporto legale agli uffici comunali;
-
Funzionario con competenze economiche e contabili, che si occuperà di bilanci, gestione finanziaria e controllo delle risorse;
-
Funzionario con competenze digitali, chiamato a guidare i processi di innovazione tecnologica, digitalizzazione dei servizi e sicurezza informatica;
-
Funzionario con competenze tecniche nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura, che supporterà le attività legate ai lavori pubblici, alla pianificazione territoriale e alla gestione delle infrastrutture.
Le assunzioni avverranno a tempo pieno e indeterminato, e i relativi oneri saranno sostenuti dai Comuni stessi. L’iniziativa rappresenta anche un’importante sperimentazione di nuovi modelli di reclutamento, orientati a individuare e valorizzare i migliori talenti disponibili.
Chi può partecipare e come aderire all’iniziativa
L’Avviso è rivolto esclusivamente ai piccoli comuni — ovvero quelli con una popolazione residente non superiore a 5.000 abitanti, come previsto dalla legge 6 ottobre 2017, n. 158 — e ai comuni nati da fusioni tra enti che singolarmente rispettano lo stesso limite demografico.
Per verificare la propria ammissibilità, le amministrazioni possono fare riferimento ai dati ufficiali dell’ISTAT relativi al censimento della popolazione residente al 31 dicembre 2023, pubblicati il 16 dicembre 2024 e consultabili sia sul sito dell’Istituto nazionale di statistica sia attraverso la piattaforma demografica online “demo.istat.it”.
Possono presentare domanda solo i Comuni che non abbiano già ricevuto finanziamenti pubblici per attività analoghe a quelle previste dall’Avviso. Ogni ente può inoltrare una sola manifestazione di interesse; nel caso in cui vengano effettuati più invii, sarà considerata valida esclusivamente l’ultima domanda trasmessa, che sostituirà in automatico le precedenti.
Scadenze e modalità di presentazione
Le manifestazioni di interesse devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il Portale inPA, la piattaforma digitale nazionale per il reclutamento nella pubblica amministrazione. Il termine per la presentazione è fissato alle ore 12:00 del 9 dicembre 2025. Tutti i dettagli sulla procedura, insieme alla modulistica e alle istruzioni operative, sono disponibili all’interno dell’Avviso pubblicato sullo stesso portale.
Per eventuali chiarimenti o richieste di assistenza, i Comuni possono rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica dedicato: ufficioconcorsidfp@governo.it
Documenti utili
The post Nuove assunzioni nei Piccoli Comuni per sostenere innovazione e digitalizzazione appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




