Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”

Ottobre 29, 2025 - 09:00
 0
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”

Olgiate Olona mette al centro i più piccoli e chi li accompagna nei primi mesi di vita. Nella Sala Polifunzionale Gregorio Palma di via Greppi 4 si apre un mese di appuntamenti pensati per la primissima infanzia e per i neo-genitori: sabato 8 novembre tornano le letture di Nati per Leggere, con un doppio momento dedicato alle due fasce d’età, e a seguire un calendario che intreccia ascolto, formazione e condivisione.

Il primo appuntamento di Nati per Leggere è fissato per sabato 8 novembre: dalle 10 per i bimbi 0–18 mesi e dalle 10:45 per chi ha 19–36 mesi. Le volontarie di Nate per Leggere e la Biblioteca di Olgiate Olona guideranno la lettura condivisa per mostrare come i libri possano nutrire legami, curiosità e linguaggi fin dai primissimi giorni. L’iniziativa si inserisce nel programma nazionale che promuove la lettura in famiglia come strumento di crescita affettiva, cognitiva e relazionale.

DAL CERCHIO DELLE MAMME AGLI  SPORTELLI

Ma il cartellone non si esaurisce con le storie. La Sala Gregorio Palma ospita, in collaborazione con il Comune di Olgiate Olona e LaBanda Cooperativa Sociale, incontri di sostegno e confronto: il Cerchio delle Mamme ogni lunedì dalle 10 alle 11 per chi ha bimbi 0–12 mesi; il Sabato dei Papà ogni quarto sabato del mese dalle 10 alle 11, uno spazio dedicato al ruolo paterno nella cura quotidiana. Lo spazio è attrezzato con baby pit-stop per allattamento e cambio.

Nel programma trova posto anche il corso AIMI di massaggio infantile: venerdì 31 ottobre e poi 7, 14 e 21 novembre, dalle 10 alle 11:30, per imparare il linguaggio del contatto e rafforzare la relazione. Accanto agli incontri, ogni venerdì dalle 11:30 alle 12:30 (su appuntamento) sono attivi lo Sportello Informa Famiglie e lo Sportello Pedagogico, per consulenze e orientamento su temi di genitorialità e vita familiare.

Tutte le attività sono gratuite e prevedono prenotazione obbligatoria. Per informazioni è possibile contattare il Centro per la Famiglia allo 0331 680318 (dalle 9.30 alle 12.30) o all’e-mail centrofamiglia@labandacoop.it; per l’iniziativa Nati per Leggere i riferimenti sono biblioteca@comuneolgiateolona.it e 0331 641560.

L'articolo Polenta, selvaggina, castagne e funghi: l’appuntamento domenicale da non perdere all’Opera Bistrò di Comerio sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News