Pioggia che genera elettricità: la nuova tecnologia cinese che trasforma le gocce in energia

Novembre 6, 2025 - 22:30
 0

Magari non ci avevate mai pensato, ma anche la pioggia potrebbe diventare una nuova fonte di energia rinnovabile. Questo grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori dell’Università di Aeronautica e Astronautica di Nanchino (NUAA), in Cina, che ha sviluppato un generatore galleggiante capace di produrre elettricità direttamente dalle gocce di pioggia. Il dispositivo, chiamato W-DEG (Water-integrated Droplet Electricity Generator), rappresenta un passo in avanti significativo nella ricerca sull’energia idrovoltaica, ovvero quella ottenuta dal contatto tra l’acqua e i materiali solidi.

A differenza dei precedenti sistemi di raccolta energetica da pioggia, che utilizzano strutture rigide e metalli costosi, il W-DEG è stato progettato per galleggiare liberamente sull’acqua. La sua particolarità è proprio quella di usare l’acqua non solo come elemento naturale, ma anche come parte integrante del sistema elettrico e strutturale. In pratica, l’acqua stessa diventa l’elettrodo che cattura le cariche generate dall’impatto delle gocce sul film isolante del dispositivo.

Quando le gocce di pioggia cadono sulla superficie dielettrica del generatore, l’energia meccanica del loro impatto viene trasformata in carica elettrica. L’incomprimibilità e la tensione superficiale dell’acqua forniscono la resistenza necessaria a sostenere l’urto, mentre gli ioni presenti nel liquido fungono da conduttori naturali. In questo modo, il sistema riesce a produrre tensioni di circa 250 volt per goccia, un valore paragonabile a quello dei dispositivi terrestri tradizionali, ma con un peso ridotto dell’80% e costi dimezzati.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News