Più di 100 animali trovati in condizioni pietose: è lotta contro il tempo per salvarli

Sono stati trovati oltre cento animali in condizioni pietose: la lotta contro il tempo dei volontari dei rifugi per salvare le loro vite in pericolo.
Un’agghiacciante scoperta ha svelato un caso di crudeltà sugli animali in un parcheggio di un centro commerciale. All’interno di un furgone abbandonato da giorni sotto il sole cocente, le autorità hanno trovato un totale di 134 gatti Persiani stipati in condizioni disumane: senza acqua, né aria sottoposti a temperature elevate. I lamenti dei gatti, intrappolati in quella prigione da oltre una settimana, hanno portato all’intervento delle forze dell’ordine. La scena all’interno era straziante: cuccioli di pochi giorni e adulti fino a otto anni erano ammassati, molti erano già deceduti, e i sopravvissuti lottavano tra la vita e la morte, affetti da denutrizione, parassiti e gravissime infezioni respiratorie.
Il salvataggio di oltre cento gatti intrappolati in un camion: il terribile ritrovamento negli Stati Uniti
L’agente Kalen Rafferty del Merced County Sheriff Animal Services ha descritto il momento dell’apertura del furgone come “scioccante e straziante”. “Ciò che mi ha davvero spezzato il cuore è stato vedere le condizioni dei gatti sopravvissuti accanto a quelli ormai deceduti,” ha dichiarato.
Subito dopo la scoperta è scattata una complessa operazione di salvataggio guidata dal personale del rifugio della contea di Merced e dai volontari di New Beginnings for Merced County Animals. Tutti i felini vivi sono stati portati d’urgenza in ospedale per le cure indispensabili.
Circa 20 gatti in condizioni critiche sono stati trasferiti nello stato di Washington per terapie intensive, mentre oltre 60 rimangono nel rifugio californiano per assistenza medica quotidiana. L’agente Rafferty ha espresso la sua ammirazione per lo sforzo dei soccorritori: “Non avevo grandi speranze per la maggior parte di loro a causa delle gravi infezioni. È solo grazie al personale del rifugio se tutti questi gatti sono ancora vivi”. I gatti Persiani, noti per la loro bellezza e il pelo lungo, il muso schiacciato e gli occhi grandi, sono una razza che richiede cure quotidiane e particolare attenzione alla salute respiratoria. Questa fragilità ha reso le condizioni nel furgone un incubo fatale, facilitando lo sviluppo di infezioni e patologie gravi.
Esemplari come Barbie e Marge mostrano ancora oggi i segni delle sofferenze subite: nervosismo, pelo irregolare e cicatrici fisiche ed emotive. Sharon Lohman di New Beginnings ha ribadito l’importanza delle cure continue: “Bisogna pettinarli, applicare colliri quotidianamente e tenerli al sicuro. I futuri proprietari dovranno comprendere l’alto livello di attenzione richiesto”. Le autorità sono risalite alla proprietaria dei gatti, Jeannie Maxon, 69 anni, che è ora indagata con la pesante accusa di crudeltà verso gli animali.
Rimangono aperte le indagini per capire il motivo di tale detenzione: si trattava di un piano di vendita, un trasferimento fallito, o addirittura di un traffico criminale di animali di razza? Il procuratore distrettuale della contea di Merced ha promesso di perseguire il caso con il massimo rigore consentito dalla legge.
È certo che i gatti sopravvissuti non torneranno alla loro allevatrice. Continueranno a ricevere cure e il rifugio spera di poter aprire le procedure di adozione per alcuni esemplari nelle prossime settimane. Questa terribile vicenda rimane un monito sulla brutalità del maltrattamento animale e sui lati oscuri del commercio di animali di razza.
L'articolo Più di 100 animali trovati in condizioni pietose: è lotta contro il tempo per salvarli è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






