RealBOT, la piattaforma open-source di RealMan Robotics che accelera lo sviluppo dell’embodied AI

Novembre 5, 2025 - 15:00
 0
RealBOT, la piattaforma open-source di RealMan Robotics che accelera lo sviluppo dell’embodied AI

robotica

RealBOT, la piattaforma open-source di RealMan Robotics che accelera lo sviluppo dell’embodied AI



Indirizzo copiato

RealMan Robotics lancia RealBOT, una piattaforma aperta e full-stack dedicata ad accelerare lo sviluppo di AI integrata in corpi robotici (embodied AI). RealBOT, supportata dal Beijing Humanoid Robotics Data Training Center per la raccolta di dati di alta qualità, offre avanzate funzionalità tecniche (controllo, percezione multisensore, 21 gradi di libertà) per favorire il passaggio delle applicazioni AI dai laboratori a contesti reali (case, fabbriche). L’efficacia della piattaforma è stata dimostrata con successo durante la conferenza IROS 2025 attraverso una teleoperazione a 1.200 km di distanza tra Pechino e Hangzhou.

Pubblicato il 4 nov 2025



Humanoid Robotics Data Training Center 2

Accelerare l’innovazione con l’intelligenza artificiale integrata in corpi robotici: è questo l’obiettivo della RealBOT Embodied Open Platform, la nuova piattaforma aperta dedicata all’intelligenza integrata in corpi robotici (embodied AI) di RealMan Robotics.

Grazie alla sua architettura ultraleggera, RealBOT pone le basi per facilitare lo sviluppo di sistemi umanoidi scalabili e la generazione di dati di alta qualità, favorendo il passaggio delle applicazioni dell’AI integrata in corpi robotici dai laboratori alla vita quotidiana — nelle case, nelle fabbriche e presso i fornitori di servizi di tutto il mondo.

RealBOT: la piattaforma full-stack per sviluppare applicazioni di embodied AI

La piattaforma integra funzioni per il controllo del movimento avanzato, la percezione multidimensionale e la manipolazione di precisione, offrendo a ricercatori e sviluppatori un ambiente ideale per sperimentare, prototipare e far progredire le applicazioni dell’embodied AI.

Progettata per la raccolta di dati di alta qualità, RealBOT utilizza oltre un milione di campioni multimodali raccolti in dieci scenari applicativi reali dal Data Training Center di RealMan, consentendo un addestramento più robusto dei modelli e una realizzazione più rapida di applicazioni pratiche in vari settori industriali.

La piattaforma RealBOT si distingue grazie al suo sviluppo full-stack proprietario, che integra attuatori e tecnologie di controllo interamente interni per assicurare prestazioni e affidabilità ottimizzate.

Offre un supporto di calcolo flessibile, essendo compatibile sia con le piattaforme NVIDIA Jetson Orin che con Digua RDK S100. La sua avanzata percezione multisensore è garantita dall’integrazione di telecamere di profondità e grandangolari, LiDAR, sensori IMU e array di microfoni, mentre il design compatto le conferisce un’elevata mobilità e precisione operativa anche negli spazi più ristretti.

Infine, la sua grande destrezza, ottenuta tramite 21 gradi di libertà attivi con supporto per mani destre e pinze adattive, si inserisce in un ecosistema aperto compatibile con i principali sistemi di visione e modelli di pinze robotiche presenti sul mercato.

Promuovere la collaborazione globale nell’AI integrata in corpi robotici

Il Beijing Humanoid Robotics Data Training Center, costruito da RealMan, costituisce oggi l’infrastruttura centrale per la generazione di dati e l’addestramento dell’AI.

Con oltre 100 robot distribuiti in 10 ambienti reali, consente la raccolta continua di dataset multimodali su larga scala, a supporto di RealBOT e dei partner di ricerca internazionali, costruendo un ecosistema aperto e collaborativo per l’intelligenza artificiale integrata in corpi robotici.

Collegare Pechino e Hangzho: la prima dimostrazione della piattaforma nel corso della conferenza IROS 2025

Nel corso della conferenza internazionale IEEE/RSJ dedicata a robot e sistemi intelligenti (IROS 2025) RealMan Robotics ha condotto con successo una dimostrazione di teleoperazione interregionale, collegando Pechino e Hangzhou, distanti 1.200 km, per dimostrare le capacità di collaborazione in tempo reale dei corpi robotici intelligenti.

Attraverso un sistema distribuito su due città, che collegava il Beijing Humanoid Robotics Data Training Center e lo stand IROS di Hangzhou, un operatore di RealMan a Pechino ha controllato da remoto i robot umanoidi presenti in fiera, facendogli eseguire complessi compiti di interazione, come porgere un asciugamano o passare della frutta.

L'articolo RealBOT, la piattaforma open-source di RealMan Robotics che accelera lo sviluppo dell’embodied AI proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News