Recensione Narwal Freo S: il robot aspirapolvere a meno di 200€
Esteticamente questo Narwal Freo S è di fatto estremamente simile a tutti gli altri robot aspirapolvere: tondo, bianco, con la torretta Lidar circolare sulla parte superiore. Frontalmente non ci sono telecamere ma un sensore di prossimità per riconoscere gli oggetti più grandi. Ovviamente come per tutti i robot di questa fascia sarà importante rimuovere dal pavimento qualsiasi oggetto troppo piccolo, per evitare che il robot vi si incagli o che lo sciupi. C'è un paraurti ammortizzato e ci sono sulla parte inferiore i sensori anti-caduta.
Ribaltando il robot è possibile notare la spazzola laterale e soprattutto la spazzola centrale che eredita la tecnologia anti groviglio della fascia superiore. L'idea è tanto semplice quanto geniale. La spazzola è libera su uno dei due lati e va a rastremare, in questo modo i capelli e i peli arrotolati attorno alla spazzola scivolano lentamente verso la bocchetta di aspirazione, dove poi ci penserà il potente motore da 8.000 Pa ad aspirare il tutto. Per questa fascia di prezzo è indubbiamente una potenza veramente interessante e che supera, spesso anche non di poco, i valori dei concorrenti. Questo garantisce una pulizia efficace, anche sui tappeti.
Il robot può vantare anche di un sistema di lavaggio, per quanto sia così rudimentale da essere difficile definirlo davvero tale. Si tratta del classico panno bagnato che viene trascinato durante il lavaggio. L'acqua non viene fornita dalla stazione di ricarica, ma da un contenitore d'acqua da riempire e inserire dentro al robot stesso. È sì una soluzione "rudimentale", ma ovviamente è l'unica scelta per poter tenere il prezzo più basso. Al tempo stesso fa una forza sul pavimento fino a 8N, garantendo quindi comunque di poter portare via un po' della polvere più sottile che l'aspirazione non ha potuto rimuovere. Il limite di un sistema di questo tipo e che oltre certe metrature, o se la casa è troppo sporca, da un certo punto in poi rischia di spargere lo sporco per casa invece che rimuoverlo. Dovrete fare i vostri conti, oppure molto più semplicemente pulire spesso con la sola aspirazione e utilizzare il lavaggio solo sporadicamente.
Il robot è comunque mediamente rapido nella pulizia, ma soprattutto sembra essere particolarmente silenzioso, permettendovi di non essere infastiditi durante il suo funzionamento.
La cosa sicuramente interessante è che la base di ricarica offre però comunque lo svuotamento della vaschetta della polvere, liberandovi dalla necessità di dover svuotare manualmente il robot dopo ogni pulizia. Ovviamente, se avete installato il panno di lavaggio, lo dovrete rimuovere tempestivamente per evitare che bagni troppo a lungo il pavimento vicino alla base.
Proprio come i robot di fascia superiore questo robot va a sfruttare la navigazione lidar per mappare al meglio lo spazio attorno a sé e riprodurre la pianta della propria casa all'interno dell'app. Questa possibilità non è solo un vezzo, ma una vera comodità perché permette di poter poi avviare pulizie solo in alcune stanze o in alcune zone, una differenza enorme rispetto agli altri robot nella stessa fascia ma senza torretta Lidar.
Il robot è stato lanciato a 249€, ma per il Black Friday viene scontato a 199€, un prezzo veramente interessante. Anche perché sotto i 200€ è facile incappare in prodotti veramente di scarsa qualità, cosa che non si può proprio dire di questo Narwal Freo S.
Il sample per questa recensione è stato fornito da Narwal, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Qui trovate maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld.
L'articolo Recensione Narwal Freo S: il robot aspirapolvere a meno di 200€ sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




