Siena premiata con la Foglia Verde Europea 2027 tra le città più sostenibili d’Europa


La Commissione europea ha assegnato i premi European Green Capital ed European Green Leaf 2027. Siena è tra le città vincitrici per l’impegno in economia circolare, gestione sostenibile del suolo e riduzione dei rifiuti urbani
Annunciati i vincitori dei premi European Green Capital ed European Green Leaf 2027, riconoscimenti che celebrano le città europee più virtuose nella gestione ambientale e nella transizione ecologica.
A ottenere il titolo di Capitale Verde europea 2027 è Heilbronn (Germania), mentre le due Foglie Verdi europee 2027 sono state assegnate ad Assen (Paesi Bassi) e Siena (Italia).
Le città finaliste sono state selezionate dopo un processo di valutazione condotto da un gruppo internazionale di sette esperti indipendenti di sostenibilità urbana.
Il panel ha esaminato venti candidature provenienti da tutta Europa, valutando i risultati e le strategie in sette aree ambientali chiave: qualità dell’aria, gestione delle acque, biodiversità e uso sostenibile del suolo, economia circolare, inquinamento acustico, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Siena, esempio italiano di sostenibilità urbana
Per l’Italia, il premio European Green Leaf 2027 rappresenta un importante riconoscimento per Siena, che si è distinta per l’efficienza nella gestione dei rifiuti, la presenza diffusa di aree verdi e l’uso sostenibile del suolo.
La città toscana ha raggiunto un 61,4% di riciclo dei rifiuti urbani, riducendo allo 1% il conferimento in discarica, un risultato tra i migliori a livello europeo.
La giuria ha riconosciuto anche l’efficacia delle politiche locali in tema di mobilità sostenibile e partecipazione civica, lodando la capacità dell’amministrazione di coinvolgere la comunità nella transizione ecologica e di integrare gli obiettivi ambientali con quelli sociali ed economici.
Oltre al prestigio internazionale, Siena riceverà una sovvenzione di 200.000 euro destinata a finanziare nuovi progetti di sostenibilità, in continuità con le strategie del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (Paesc).
Heilbronn, capitale verde europea 2027
La giuria ha premiato Heilbronn per l’elevato punteggio conseguito in quasi tutti i parametri ambientali, in particolare per la qualità dell’aria, la gestione delle acque, la riduzione del rumore e l’economia circolare.
Particolarmente apprezzati sono stati i piani della città tedesca per raggiungere obiettivi climatici ambiziosi entro il 2035 e le collaborazioni regionali avviate per migliorare la qualità dell’ambiente urbano.
Heilbronn riceverà una sovvenzione di 600.000 euro per sostenere i propri progetti di decarbonizzazione e rigenerazione urbana, confermando la sua posizione di città modello nella pianificazione sostenibile.
Le altre città premiate
Insieme a Siena, la città olandese di Assen è stata insignita dello stesso riconoscimento. Il suo approccio alla sostenibilità urbana si distingue per l’attenzione alla circolarità dei materiali, per le politiche innovative di gestione dei rifiuti e per gli interventi di efficientamento energetico che hanno consentito una significativa riduzione delle emissioni di CO2.
Entrambe le città rappresentano esempi di amministrazioni che, pur operando su scala medio-piccola, hanno saputo costruire strategie ambientali coerenti con gli obiettivi del Green Deal europeo, integrando piani di mitigazione, adattamento e inclusione sociale.
Città sostenibili come laboratori del futuro
La Commissione europea sottolinea come le città premiate rappresentino un modello per l’intero continente, dimostrando che la transizione ecologica può partire dal livello urbano e coinvolgere direttamente cittadini e imprese.
Le iniziative promosse dai vincitori mostrano un equilibrio tra innovazione tecnologica, partecipazione civica e governance efficace, elementi imprescindibili per costruire città più resilienti e vivibili.
Per l’Italia, il successo di Siena non è soltanto un riconoscimento di merito, ma anche un segnale di incoraggiamento verso una visione più sostenibile dello sviluppo urbano, capace di coniugare tutela ambientale e valorizzazione culturale.
Crediti immagine: Depositphotos
L'articolo Siena premiata con la Foglia Verde Europea 2027 tra le città più sostenibili d’Europa è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






