Stefano Ricci debutta nell’equitazione con la Equestrian Line

Novembre 13, 2025 - 00:00
 0
Stefano Ricci debutta nell’equitazione con la Equestrian Line
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/Schermata-2025-11-12-alle-07.21.45.png

Stefano Ricci ha scelto la 127esima edizione di Fieracavalli – manifestazione conclusasi a Verona lo scorso 9 novembre con oltre 140mila visitatori e operatori (+4% rispetto alla scorsa edizione) provenienti da 79 Paesi – per segnare il suo debutto nel mondo dell’equitazione, presentando la Stefano Ricci Equestrian Line. Con questa nuova collezione, il brand di lifestyle maschile di lusso amplia ulteriormente i suoi orizzonti, unendo la tradizione artigianale fiorentina alla passione per lo sport equestre. La collezione include una vasta gamma di prodotti e accessori, pensati per le diverse discipline, dal dressage allo showjumping, fino al tempo libero. Tra gli elementi di punta si distinguono le selle in pelle e coccodrillo, i sottosella e cap in pelle, coccodrillo e carbonio, le testiere e i finimenti, tutti rigorosamente realizzati a mano in Italia da esperti artigiani.

“Negli ultimi anni, Stefano Ricci ha intrapreso un percorso che coinvolge i nostri clienti anche nel loro tempo libero”, ha commentato ai microfoni di Pambianconews Niccolò Ricci, amministratore delegato del brand. “Siamo passati dal golf e dallo sci all’equitazione, offrendo prodotti che riflettono il nostro impegno verso esperienze di lusso. Crediamo che l’equitazione possa essere un momento importante di incontro per le famiglie dei nostri clienti, un modo per godere del piacere di vivere il tempo libero insieme”.

Fieracavalli è una prestigiosa vetrina internazionale, e “Stefano Ricci è un’azienda fortemente orientata all’export – continua il CEO -. I nostri mercati di riferimento sono sempre stati gli Stati Uniti, il Medio Oriente, le ex Repubbliche sovietiche, e, chiaramente, la Greater China. Oggi, vediamo che in questi paesi l’equitazione è molto affermata, ma c’è una tendenza in forte crescita in particolare nella Greater China. Per questo motivo, stiamo concentrando i nostri sforzi anche su questo mercato, per presentare i nostri prodotti a una clientela che sta entrando in questo nuovo mondo”.

Tra le novità di questa edizione di Fieracavalli c’è il ritorno del dressage e, a supporto della nuova collezione, il brand si è avvalso della supervisione tecnica di Michaela Ricci, amazzone di alto livello nella disciplina, e della collaborazione con Edward Gal, detentore di tre ori ai World Equestrian Games e di un World Record, e icona mondiale di dressage. “Edward Gal ha sposato subito il nostro progetto – asserisce Ricci -. Ha accettato il nostro invito con entusiasmo e per noi è un onore avere un campione del mondo come lui a rappresentare le nostre collezioni. Il suo impegno nel mondo dell’equitazione rappresenta un valore aggiunto per il brand, che punta a unire lusso e sport con un tocco di autenticità”.

In occasione di Fieracavalli, Stefano Ricci ha presentato anche il Stefano Ricci Top 10 Dressage Trophy, un trofeo esclusivo interamente realizzato in argento massiccio dai maestri argentieri della label. Il trofeo raffigura cavalli in movimento ed è stato pensato per celebrare l’eccellenza dello sport equestre. “Il trofeo rappresenta l’unione tra arte orafa e spirito sportivo, unendo la tradizione fiorentina e la perfezione tecnica. È per noi un onore presentarlo in anteprima a Fieracavalli 2025, mentre la competizione ufficiale si terrà nel 2026”, ha dichiarato Niccolò Ricci. Come anticipato, la presentazione di questo trofeo avverrà nel 2026 durante una competizione su invito, dove i migliori rider di dressage del mondo si sfideranno per ottenere il prestigioso riconoscimento.

Dopo aver chiuso il 2024 con una crescita del 10% a quota 233 milioni di euro, la maison fiorentina ha comunicato che le vendite dei negozi diretti nel primo quadrimestre 2025 hanno registrato un incremento del 4%, ma il fatturato totale ha subito un arretramento del 3%, andamento che ha portato il management ad esprimere cautela sull’anno in corso. In concomitanza con la presentazione della nuova campagna dedicata alla collezione primavera/estate 2026, il CEO Niccolò Ricci ha dichiarato a Pambianconews la possibilità di raggiungere nel full year un fatturato stabile rispetto al 2024.

Infine, risale a ieri mattina la notizia secondo cui Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione banca dei territori, ha supportato con un finanziamento da 30 milioni di euro i piani di sviluppo internazionale di Stefano Ricci Spa. Le risorse finanziarie saranno investite in piani di sviluppo all’estero e nel sostegno agli investimenti, tra cui l’apertura di boutique, progettazione interni per lusso e hospitality e per l’acquisizione di fornitori strategici e internalizzazione della filiera.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News