TgAmbiente 25 novembre: dagli ascarti di fibre e abiti dismessi una materia plastica lavorabile
Nel #TgAmbiente del 25 novembre parliamo di Cdc studio che ha messo a punto la tecnologia Miktos che consente di ottenere, dagli scarti tessili, un polimero estrudibile. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!
Le notizie del #TgAmbiente 25 novembre 2025
In questa edizione del TgAmbiente parliamo di:
- Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione per Milano-Cortina 2026
- la startup pisana Cdc Studio è stata premiata alla Startup Marathon 2025 per la sua tecnologia Miktos che trasforma gli scarti di fibre, abiti invenduti o dismessi in un polimero estrudibile
- dopo lo spaventoso incendio in Australia di qualche anno fa, che causò una strage di Koala, parte il progetto Regenerate Australia che creerà il Great Koala Park nel Nuovo Gallesanche i pfu – pneumatici fuori uso – possono tornare a una seconda vita: in Piemonte, Casei Eco-System tratta ogni anno 8.000 tonnellate di granulo di copolimero stirene-butadiene, noto come Sbr
L'articolo TgAmbiente 25 novembre: dagli ascarti di fibre e abiti dismessi una materia plastica lavorabile è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




