Tre ore e quattro supplementari: partita epica nel basket Uisp

C’è stata una partita incredibile nell’under 18 del campionato di basket organizzato da Uisp Varese, giocata tra Pallacanestro Rescaldina e Novara Basket. La gara si è conclusa sul punteggio di 141 a 134 per i milanesi, dopo quattro tempi supplementari, con quattro ragazzi in campo da una parte e due dall’altra.
«Cose epiche e pazzesche – commenta Renato Vagaggini responsabile del campionato Uisp di Varese -, che si verificano molto raramente. Un vero peccato che alla fine una squadra abbia dovuto perdere, perché entrambe le possono ritenersi vincitrici solo per il fatto di aver concluso la gara. Un vero successo per chi ama questo sport».
A tal proposito Paolo Mandrino, dirigente tecnico di Novara Basket – che ha perso la gara – racconta: «Smaltita un po’ la stanchezza e la delusione della sconfitta, oggi siamo contenti come Novara Basket di essere stati parte di una partita che sarà uno spot per la Uisp Varese. Una partita di oltre tre ore: questo è sicuramente l’aspetto bello della questione. Non nascondiamo un certo rammarico, siamo stati quelli che sicuramente sia al termine dei tempi regolamentari, che in almeno tre overtime abbiamo avuto le maggiori possibilità di vincere. La partita è stata bella, i ragazzi sono stati sotto per più di 10 punti, ma sono stati bravi a recuperare. La gara è finita con 4 giocatori in campo contro 2. Ha vinto Rescaldina, ma onore e merito ad entrambe le squadre».
Novara Basket con oltre 45 anni di storia e un bacino di oltre 450 tesserati tra minibasket, settore giovanile e squadre senior, rappresenta oggi una delle principali realtà cestistiche del Piemonte sia in campo maschile che femminile.
Già presente nei campionati FIP, sistematicamente con almeno due rappresentative per categoria, negli ultimi anni ha aderito con convinzione alla proposta tecnica fornita da UISP Varese e anche in questa stagione, partecipa con molte rappresentative ai campionati da essa indetti: nello specifico, oltre che con il gruppo U18/19 guidato da coach Foddis, anche con i gruppi U13, U14, U16 (in collaborazione con gli amici Tigers Novara) e U17 maschile e U15 femminile. Nella foto, i protagonisti dell’impresa epica.
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews
L'articolo Polenta, selvaggina, castagne e funghi: l’appuntamento domenicale da non perdere all’Opera Bistrò di Comerio sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




