Trianon Viviani: danza contemporanea, Massimiliano Gallo e mostra Scarpetta
Al Trianon Viviani una settimana di eventi: danza contemporanea, omaggio a Gennaro Cimmino, lo spettacolo di Massimiliano Gallo e la mostra dedicata a Eduardo Scarpetta.
Trianon Viviani: danza contemporanea, Massimiliano Gallo e omaggio
a Eduardo Scarpetta negli eventi dal 24 al 30 novembre
Una settimana ricca di spettacoli, novità e celebrazioni culturali
Dal 24 al 30 novembre, il Trianon Viviani propone una settimana intensa di appuntamenti dedicati alla danza contemporanea, al teatro musicale e alla memoria del grande commediografo Eduardo Scarpetta. Tra gli eventi in programma: due nuovi spettacoli della rassegna TrianonDanza, il ritorno in scena di Massimiliano Gallo con un viaggio negli anni ’90 e una mostra iconografica sul lascito teatrale di Scarpetta.
TrianonDanza: nuovi linguaggi del corpo e omaggio a Gennaro Cimmino
Romeo e Giulietta – lunedì 24 novembre, ore 20
La rassegna TrianonDanza prosegue con “Romeo e Giulietta”, una rivisitazione del celebre dramma shakespeariano firmata da Borderlinedanza, con coreografie di Claudio Malangone e gli interpreti Adriana Cristiano e Luigi Aruta.
Questa nuova versione esplora il rapporto tra due figure unite da un amore profondo, che ripercorrono la propria storia come “archeologi dei sentimenti”: un viaggio emotivo che trasforma la tragedia in una celebrazione della vita.
Marricord – mercoledì 26 novembre, ore 20
La compagnia Körper rende omaggio al suo fondatore Gennaro Cimmino, recentemente scomparso, con “Marricord”, una serata che riunisce estratti da tre delle sue opere più rappresentative:
-
Aesthetica – esercizio n. 1 (2015): riflessione ironica sul culto dell’immagine e sull’ossessione digitale.
-
Dennis with flowers (2019): ispirata agli scatti di Robert Mapplethorpe.
-
Vivianesque (2018): un affresco multidisciplinare dedicato all’universo creativo di Viviani.
Un tributo che racconta lo spirito innovativo, ironico ed elegante di uno dei protagonisti della danza contemporanea italiana.
Massimiliano Gallo porta in scena gli anni ’90
Anni ’90… noi che volevamo la favola! – sabato 29 novembre ore 21, domenica 30 novembre ore 18
L’attore e regista Massimiliano Gallo torna al Trianon Viviani con uno spettacolo che ripercorre l’immaginario degli anni ’90, tra ricordi, ironia e riflessioni.
Ad accompagnarlo sul palco:
-
Carmen Scognamiglio,
-
l’ensemble Napolinord Big Band,
-
il corpo di ballo Anni ’90 Dance.
Uno spettacolo di teatro musicale che alterna leggerezza e momenti introspettivi per raccontare un’epoca serena, lontana dalle tensioni globali e dalle incertezze che oggi segnano la nostra quotidianità.
Scarpetta dopo Scarpetta: la mostra iconografica per il Centenario della morte
Dal 29 novembre, il Trianon Viviani inaugura la mostra “Scarpetta dopo Scarpetta. Un secolo di ritorni e avventure sulle scene”, dedicata alla figura di Eduardo Scarpetta nel Centenario della sua morte (1853–1925).
L’allestimento ripercorre il patrimonio artistico lasciato dal grande autore attraverso fotografie, locandine, programmi di sala e testimonianze visive delle interpretazioni dei più importanti attori e registi italiani.
La mostra è curata da Francesco Cotticelli, Pino Miraglia e Gianni Pinto, con il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli, e sarà visitabile gratuitamente negli orari di apertura del teatro.
Biglietti e informazioni
I biglietti sono disponibili:
-
al botteghino del teatro (lun–sab 10–13:30 / 16–19; domenica e festivi 10–13:30),
-
nelle prevendite convenzionate,
-
online su AzzurroService.net.
📞 Telefono: 081 0128663
📧 Email: boxoffice@teatrotrianon.org
🌐 Sito istituzionale: teatrotrianon.org
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




