Twickenham: Nuovo Polo per i Grandi Concerti?

Maggio 14, 2025 - 20:00
 0
Twickenham: Nuovo Polo per i Grandi Concerti?

Il Twickenham Stadium si prepara a diventare il nuovo epicentro dei grandi concerti a Londra, seguendo le orme di Wembley. Un progetto ambizioso che mira a incrementare il numero di eventi non sportivi da tre a quindici all’anno. Ma mentre il Rugby Football Union (RFU) spinge per modernizzare e rilanciare lo stadio, i residenti si mobilitano contro l’impatto che tali cambiamenti potrebbero avere sulla qualità della vita locale.

Un Ambizioso Piano di Espansione

Il progetto presentato dal Rugby Football Union ha un obiettivo chiaro: trasformare il Twickenham Stadium in un centro per eventi di richiamo internazionale, capace di competere con altri grandi spazi londinesi come Wembley. Attualmente, lo stadio è limitato a soli tre eventi non sportivi all’anno, ma il nuovo piano prevede un ampliamento a quindici eventi annuali, da tenersi prevalentemente tra maggio e settembre, per minimizzare l’impatto sulla vita quotidiana dei residenti.

Il motivo di questa espansione è duplice. Da un lato, la RFU intende sfruttare l’onda del boom dell’industria dei concerti, un settore che ha registrato un incremento significativo negli ultimi anni. Dall’altro, l’organizzazione ha evidenziato che molte strutture dello stadio non sono state aggiornate dagli anni ’90 e necessitano di interventi urgenti.

Secondo il rapporto della RFU, le limitazioni attuali impediscono al Twickenham di attrarre grandi artisti internazionali, riducendo le entrate e l’attrattiva della struttura. Aumentando il numero di eventi, la RFU potrebbe garantire i fondi necessari per i lavori di modernizzazione, compreso il rinnovamento di alcune sezioni degli spalti e l’implementazione di nuove tecnologie per l’intrattenimento.

Per ulteriori dettagli sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale del Rugby Football Union qui.

Le Preoccupazioni dei Residenti

Mentre la RFU si dice pronta a investire sul futuro del Twickenham Stadium, i residenti non sembrano altrettanto entusiasti. Una petizione lanciata da Daniel Lever, residente locale, ha raccolto oltre 800 firme contro il progetto. Lever sostiene che il sistema di trasporto di Twickenham non è adeguato a gestire il flusso di pubblico previsto per eventi di tale portata.

La stazione ferroviaria di Twickenham è attualmente l’unico punto di accesso pubblico allo stadio e non è collegata alla metropolitana londinese. Questo rappresenta un problema significativo per i residenti, che temono un incremento del traffico veicolare e una maggiore pressione sui mezzi pubblici.

Lever ha dichiarato che il piano della RFU rischia di sacrificare il benessere della comunità locale in favore di un progetto commerciale. Secondo lui, prima di procedere con l’approvazione del progetto, il Consiglio di Richmond dovrebbe richiedere uno studio d’impatto ambientale approfondito e garantire misure compensative per i residenti.

Per ulteriori informazioni sulla petizione e sulle iniziative dei residenti, è possibile visitare il sito del Local Democracy Reporting Service qui.

La Risposta del Consiglio di Richmond e i Prossimi Passi

Di fronte alle crescenti critiche, la RFU ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui sottolinea che il progetto tiene già conto di molte delle problematiche sollevate. Un portavoce ha dichiarato che la maggior parte degli eventi sarà concentrata nei mesi estivi e prevalentemente nei weekend, riducendo così l’impatto sulla comunità durante i giorni lavorativi.

Inoltre, la RFU ha proposto di limitare la capienza degli eventi non sportivi a 55.000 spettatori, contro gli 82.000 posti disponibili per le partite di rugby. Questa restrizione dovrebbe evitare il congestionamento delle strade e dei trasporti pubblici, secondo i promotori del progetto.

Tuttavia, il Consiglio di Richmond ha dichiarato che il progetto è ancora in fase di revisione e che nessuna decisione definitiva è stata presa. Un portavoce del Consiglio ha affermato che saranno valutati tutti gli aspetti legati al traffico, alla sicurezza e all’impatto ambientale prima di dare il via libera all’espansione.

Per ulteriori aggiornamenti sullo sviluppo del progetto, è possibile consultare il sito ufficiale del Consiglio di Richmond qui.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.


Immagine di copertina: By Christophe95 – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=81607836

The post Twickenham: Nuovo Polo per i Grandi Concerti? first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Twickenham: Nuovo Polo per i Grandi Concerti? proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News