Ue-Usa, Ribera: “Il ricatto da Washington su dazi e regole digitali non lo accetteremo”
L’Unione europea ha respinto con fermezza i tentativi di pressione degli Stati Uniti volti a collegare la rimozione dei dazi su acciaio e alluminio a una revisione delle regole digitali europee. Lo ha affermato la vicepresidente esecutiva della Commissione europea Teresa Ribera in un’intervista all’edizione di Bruxelles del portale “Politico”, denunciando il comportamento statunitense come “un ricatto”. “Che questa sia la loro intenzione non significa che accetteremo questo tipo di ricatto”, ha dichiarato Ribera, riferendosi alla proposta avanzata lunedì scorso dal segretario al Commercio Usa, Howard Lutnick, secondo cui Washington sarebbe disposta ad allentare le restrizioni commerciali se Bruxelles rivedesse il Digital Markets Act (Dma), la normativa Ue che impone vincoli alle grandi piattaforme tecnologiche. Secondo Ribera, l’approccio statunitense costituisce “un attacco diretto” alla sovranità normativa europea: “Le regole digitali sono una questione di sovranità e non devono rientrare nei negoziati commerciali”.
Le dichiarazioni di Ribera, che detiene il portafoglio Antitrust ed è considerata la seconda figura più importante della Commissione, seguono quelle dell’altra vicepresidente esecutiva, Henna Virkkunen, che già all’inizio della settimana aveva chiarito che la legislazione digitale “non è oggetto di negoziato”. L’intervento di Ribera arriva in un momento di crescente frustrazione a Bruxelles, dopo che la Commissione ha recentemente ammorbidito la propria agenda sulla privacy dei dati e sospeso l’iter legislativo sull’intelligenza artificiale. Sebbene tali mosse siano state ufficialmente presentate come parte di uno sforzo per la competitività, sono state interpretate in molte capitali europee come un cedimento alle pressioni americane. Il contesto è reso ancora più teso dall’attivismo del presidente statunitense Donald Trump, che negli ultimi mesi ha mantenuto il rischio di nuove tariffe contro l’Ue, ha escluso Bruxelles da vari colloqui diplomatici sulla guerra in Ucraina e ha esercitato pressioni anche su dossier ambientali come il trasporto marittimo sostenibile.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Ue-Usa, Ribera: “Il ricatto da Washington su dazi e regole digitali non lo accetteremo” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




