Lutto in val d’Aveto, è morto il sindaco di Santo Stefano Roberto Pareti

Santo Stefano d’Aveto. La val d’Aveto piange il sindaco di Santo Stefano, Roberto Pareti, molto a soli 58 anni dopo una malattia.
Pareti si è spento all’hospice di Chiavari, dove era ricoverato da qualche tempo per l’aggravarsi delle sue condizioni.
Eletto nel giugno del 2024, lascia ora l’incarico al vicesindaco Mattia Crucioli in attesa di nuove elezioni: “Roberto era schietto, concreto e onesto. Era un ottimo Sindaco e una gran brava persona – ha scritto Crucioli – Aveva anche un gran senso dell’umorismo e lavorare con lui è stato un piacere ancor prima che un onore. Nonostante la grave malattia, non l’ho mai sentito lamentarsi e fino all’ultimo si è adoperato con lucidità e senso del dovere per la sua comunità: persino l’altroieri ha partecipato in videoconferenza dal letto d’ospedale alla sua ultima riunione di giunta. Per me era l’esempio dell’entroterra che non si arrende. Le sue idee e i suoi progetti per la comunità di Santo Stefano d’Aveto meritano di essere portati avanti, con semplicità e perseveranza, come avrebbe fatto lui”.
“Anci Liguria esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto Pareti, Sindaco del Comune di Santo Stefano d’Aveto – è stato il commento dell’associazione – Alla sua famiglia e all’amministrazione comunale le più sentite condoglianze”.
“Con profondo dolore, la Città Metropolitana di Genova e la sindaca Silvia Salis apprendono della scomparsa di Roberto Pareti, sindaco di Santo Stefano d’Aveto, mancato oggi all’età di 58 anni, dopo una malattia che lo aveva colpito da tempo – è la nota della Città Metropolitana – In qualità di sindaco e rappresentante del Comune nell’istituzione metropolitana, aveva mostrato impegno e attaccamento al territorio delle valli dell’Appennino ligure, alle comunità montane e alle bellezze naturali della Val d’Aveto. Ricordiamo il sindaco Pareti come un uomo che ha dedicato tempo e passione al servizio dei suoi concittadini e del suo territorio, anche con ruoli precedenti nella comunità, e che credeva nel valore della partecipazione civica e della cura del territorio. A nome di tutti gli amministratori e del personale della Città Metropolitana di Genova, porgiamo le più sincere condoglianze alla sua famiglia, all’amministrazione comunale di Santo Stefano d’Aveto e all’intera comunità locale”.
“Da parte della Giunta regionale voglio esprimere profondo cordoglio per la scomparsa, oggi, del sindaco di Santo Stefano d’Aveto Roberto Pareti. – ha detto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – Con lui se ne va un amministratore che sentiva molto il legame con il suo territorio, a cui era legato da un profondo affetto e per cui si era impegnato con dedizione nel corso degli anni. A tutta la comunità e alla famiglia va la vicinanza della Regione Liguria in questo momento di dolore”.
“Appresa la notizia della prematura scomparsa del sindaco Roberto Pareti, ci stringiamo attorno alla sua famiglia, all’amministrazione e a tutta la comunità di Santo Stefano d’Aveto in questo momento di profondo dolore. Da parte del gruppo di Fratelli d’Italia del Comune di Genova le più sentite condoglianze”, aggiungono i consiglieri di Fratelli d’Italia in Comune a Genova Alessandra Bianchi, Nicholas Gandolfo, Francesco Maresca, Valeriano Vacalebre.
“Il Partito Democratico della Liguria, il Partito Democratico di Genova e il Gruppo Pd in Regione Liguria esprimono il loro profondo cordoglio per la prematura scomparsa del Sindaco di Santo Stefano d’Aveto, Roberto Pareti. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo in chi lo conosceva personalmente, ma in tutta la comunità ligure. La nostra Regione perde un amministratore capace e sempre pronto a mettersi al servizio del bene comune. Siamo vicini alla sua famiglia, agli amici e a tutti i cittadini di Santo Stefano d’Aveto. In un momento così difficile, il nostro pensiero va soprattutto a loro”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




